Un nuovo sgombero di abusivi nelle case Aler, ma problemi vecchi. È quanto sottolinea Carmela Rozza, consigliera regionale del Pd, di fronte all’ennesimo intervento delle forze dell’ordine per liberare alcune palazzine dell’azienda.
Tavoli regionali, titoli dai toni trionfanti e molteplici annunci da campagna elettorale dagli inizi anni 2000 ad oggi. Ma l’autostrada Cremona Mantova chi l’ha vista?”
Con la formula dell’ ”impegna la Giunta” (e quindi non del semplice “invito”) in Consiglio Regionale sono state approvate all’unanimità alcune proposte del gruppo PD -di cui sono stato firmatario insieme ad altri colleghi-, mediate in Aula con gli altri gruppi, e relative al rinforzo della sanità territoriale e al contrasto di eventuali nuove ondate di Coronavirus in Lombardia.
Elisabetta Strada (Lombardi Civici Europeisti), Michele Usuelli (+Europa-Radicali), Nicolò Carretta (Azione): “Chiediamo a PD e M5S di integrare quanto prima i loro commissari nella Commissione d’inchiesta COVID per poter iniziare i lavori.”
“Un’ottima risoluzione quella presentata oggi in Commissione Attività Produttive, molto articolata e con molti impegni, che vanno davvero incontro alle necessità di creare condizioni più favorevoli per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità” dichiara il Consigliere Regionale di Italia Viva, Patrizia Baffi
La delibera di Giunta Regionale n. 3226 “Atto di indirizzo in ambito sociosanitario successivo alla “Fase 1” dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 è stata adottata lo scorso 09.06.2020.
I pazienti psichiatrici devono poter uscire dalle comunità, non solo recarsi in giardino o in cortile, oppure uscire dagli appartamenti in cui vivono, per proseguire con i percorsi verso l’autonomia.
L’Onorevole pentastellato Stefania Mammì commenta l'articolo de Il Fatto Quotidiano che fa riferimento ad un audio del presidente Fontana che narra della presunta mancata zona rossa nel cremonese e lodigiano
La Ministra De Micheli nei primi 9 mesi, oltre ai ponti, sembra aver perso di vista ogni opera fondamentale per il nostro territorio, un'inerzia che preoccupa
Abbiamo presentato un’interrogazione per avere una mappatura chiara per ogni ospedale lombardo destinatario di donazioni, suddivisa per beni materiali e denaro.
“Scegliere chi curare e chi invece lasciare al proprio destino. Sono le tragiche conseguenze del Covid-19 e di una sanità, quella lombarda, che ha fatto male i conti con la realtà”.
In Commissione regionale trasporti sono state illustrate dal professor Giancarlo Vecchi del Politecnico di Milano le conclusioni della Missione valutativa “L’integrazione modale e tariffaria nel trasporto pubblico locale in Lombardia”
Lo dichiara il consigliere regionale del Pd Pietro Bussolati, componente della segreteria nazionale del Pd, in merito alle polemiche sorte intorno all’istituzione della zona rossa nei comuni di Nembro e Alzano.
Fontana, piegandosi completamente a tutte le richieste ticinesi, chiede al Governo italiano di abrogare l'accordo del 1974, che regola oggi i rapporti tra i due paesi e la fiscalità dei frontalieri, per sostituirlo con un nuovo testo che peggiora addirittura l’accordo "parafrato" dalle diplomazie nel 2015. Andiamo con ordine" - continuano Alfieri e Braga.
Elisabetta Strada (Lombardi Civici Europeisti), Franco D’Alfonso (Alleanza Civica) e Marco Fumagalli (Alleanza Civica Milano): “Come Civici lavoreremo con impegno nell’Ufficio di Presidenza della Commissione d’inchiesta Consigliare sul Covid-19, ma sarà un lavoro molto difficile.”
È lo stesso gruppo politico che proprio questa mattina ha salvato Salvini da un processo a Roma. Evidentemente la Lega gli ha restituito il favore in Lombardia e, visti i gravi errori che ha commesso nell’emergenza, ha scelto una commissione d’inchiesta schierata a suo favore.
Alberti (M5S): “Se il progetto di legge ordinamentale con le norme sulla caccia contenute non cambierà, appena sarà approvato manderemo al Governo le segnalazioni di incostituzionalità delle norme sulla caccia previste e chiederemo di dare alle guardie venatorie volontarie la qualifica di polizia giudiziaria”
“Il modello Lombardo va ridiscusso, che piaccia o no alla Lega. È evidente che questa emergenza ha fatto emergere tutti gli errori commessi negli anni da Regione Lombardia.
Elisabetta Strada (Lombardi Civici Europeisti): “SCADE IL 18 MAGGIO IL BANDO IMPRESA SICURA PER IL RIMBORSO DELLE SPESE PER I DPI, MA REGIONE LOMBARDIA NON HA ANCORA COMUNICATO LE LINEE GUIDA PER BAR, RISTORANTI E PARRUCCHIERI”