La Giunta regionale lombarda ha approvato una proposta di legge sulla casa che rappresenta un colpo durissimo al diritto alla casa e mette in discussione il ruolo sociale dell’edilizia residenziale pubblica.
“Quanto accaduto è gravissimo: per giorni sono risultati accessibili sul web dati sensibili di dieci milioni di lombardi. Chiunque poteva ottenere facilmente indirizzi, telefoni e informazioni di ogni lombardo, anche minorenne, e usarli per altri fini.
Il Consiglio regionale ha approvato una mozione che chiede la cancellazione della delibera che priva gli enti (nello specifico il Parco Ca’ Matta) che ospitano richiedenti asilo dall’assegnazione di finanziamenti contro il parere dell’Assessore all’Ambiente Claudia Terzi.
“Il nostro obiettivo non è livellarci ai fallimenti italiani ma competere con le migliori città internazionali. Solo qualche settimana fa a Milano hanno arrestato 4 funzionari per corruzione: smettiamo di incensarci, la nostra metropoli non è corruzione free.
Il Consigliere Regionale pentastellato: «La Commissione Sanità ha bocciato l’istituzione dell’Asst dell’Oglio Po mentre i Sindaci erano a colloquio da Maroni»