Venerdì, 04 luglio 2025 - ore 23.16

Lombardia News » Politica

Lombardia: prosegue il confronto sulla proposta di Risoluzione sull’Autonomia.

Presidente Cattaneo: “In Consiglio lavoro corale che ha evidenziato grande senso di responsabilità da parte di tutti” Nella riunione del Gruppo di lavoro la decisione di includere tutte e 23 le materie, definite anche quelle prioritarie. Giovedì l’approvazione definitiva in Commissione, poi gli incontri con enti locali e parti sociali: il 7 novembre il voto in Aula

Referendum Lombardo Autonomia BRAMBILLA (PD): LA LEGA HA IMBOCCATO LA VIA CATALANA

La Regione Lombardia ha diffuso sul suo portale istituzionale schede informative sul referendum consultivo del 22 ottobre nei quali si fa espresso riferimento al residuo fiscale della Lombardia (indicato in 54 miliardi) e alla volontà di ottenerne il trattenimento della metà (27 miliardi) per finanziare le materie su cui si intende chiedere maggiore autonomia.

Matteo Piloni (Pd) Io non andrò a votare per il Referendum di Maroni. Meglio procedura avviata Emilia Romagna

Il consiglio regionale dell’Emilia-Romagna ha votato a favore della richiesta di avviare il negoziato con il Governo ai fini dell’intesa prevista dall’articolo 116, comma terzo, della Costituzione. Cioè la trattativa con il Governo per avere maggiore autonomia su determinate funzioni. Possibilità prevista nella costituzione (art.116), e voluta dal centrosinistra nel 2001.

Referendum Autonomia Lombardia La Confagricoltura vota SI

Antonio Boselli: “Sì a maggiore autonomia per la Lombardia, ma con regole chiare” Considerata l’importanza del referendum di domenica 22 ottobre per l’autonomia della Regione Lombardia, Antonio Boselli, Presidente di Confagricoltura Lombardia, interviene su un tema così delicato portando la voce del settore agricolo regionale.

Lombardia Il 22 ottobre 2017 si vota per Il referendum consultivo sull’autonomia

Con la firma del Decreto n. 683 del 29/05/2017, il Presidente Roberto Maroni ha fissato la data e il quesito del referendum consultivo sull’autonomia della Regione Lombardia, a cui potranno partecipare tutti i cittadini lombardi con diritto di voto. Il referendum è consultivo ed i cittadini si esprimeranno con in SI o con un NO rispondendo al quesito sulla scheda .

Referendum Autonomia Lombarda. I Sindaci del PD votano SI come noi della Lega di Marco Pasquali

Signor direttore, si inizia a sentirne parlare sempre più spesso: il 22 di ottobre ci sarà il referendum istituzionale per l’autonomia della Lombardia (e contemporaneamente del Veneto). Prendo spunto dalla presa di posizione del sindaco di Sabbioneta Aldo Vincenzi, interrogato venerdì 21 luglio in merito al referendum in consiglio comunale, per fare alcune considerazioni

Interrogazione Disagi sulla linea ferroviaria Parma-Brescia. On. F. Bordo insoddisfatto

Disagi sulla linea ferroviaria Parma-Brescia, Bordo (Democratici e Progressisti): «Gravi responsabilità di Regione Lombardia e Trenord» Insoddisfazione dopo la risposta all’interrogazione in Commissione Trasporti. Il Deputato: «Emergono dati inquietanti. Il materiale rotabile è vecchio il doppio rispetto alla media nazionale»

Referendum Lombardo 22 ottobre. PD : SI al REGIONALISMO DIFFERENZIATO NO alla SECESSIONE

La segreteria provinciale cremonese del PD assume in questo documento una posizione forte verso il NO che smentisce il Si di quei sindaci lombardi del PD che hanno costituito un apposito comitato guidato da Gori Sindaco di Bergamo. Il tema è complesso e il documento del PD cremonese si chiude con la frase ‘Se il referendum sarà un’inutile farsa ideologica il PD non parteciperà.’

Rallentamenti passaggi livello privati Piloni (Pd) : Malvezzi c'è o ci fa?

L'assessore regionale Sorte , a distanza di due settimane da una lettera di chiarimenti inviata dal consigliere regionale Alloni, ammette che è preoccupato per l'attuazione di questa direttiva dell'Agenzia sulla sicurezza sui passaggi a livello privati che potrebbe generare ulteriori allungamenti dei tempi di percorrenza
Petizioni online
Sondaggi online