Oggi mi viene data l’opportunità di candidarmi dall’area socialista di Liberi e Uguali alle elezioni regionali lombarde nel collegio di Milano e provincia. Ho deciso di accettare la sfida”.
Ai fini della raccolta delle firme e dell’esonero della sottoscrizione degli elettori ai sensi dell’art.1 comma 16 della legge elettorale regionale n.17/2012, nella seduta odierna l’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Lombardia ha preso atto, con apposita deliberazione, dei Gruppi consiliari presenti e regolarmente costituiti in Consiglio regionale all’atto di emanazione del decreto prefettizio di indizione delle elezioni regionali, avvenuta il 5 gennaio scorso.
I candidati cremonesi sono stati ufficializzati Si tratta di Anna Sari, Marco Degli Angeli e Feder ico Balestreri Federica Zana. Dario Violi è il candidato Governatore
Si è svolta questa mattina davanti a "Palazzo Lombardia" la conferenza stampa di presentazione della lista "SINISTRA PER LA LOMBARDIA" e del candidato Presidente MASSIMO GATTI
Per le elezioni regionali le forze politiche non attualmente presenti in consiglio regionale con propri gruppi sono obbligate a presentare circa 20 mila firme certificate, praticamente equivalenti a quelle necessarie per le elezioni politiche in tutta Italia
Il sindaco di Milano ha ragione, il trasporto pubblico lombardo merita più risorse, e sin d’ora gli assicuro il mio impegno in Regione per ottenere ciò che in questi anni la Giunta Maroni non è stata in grado di portare a casa.
Le prossime elezioni Regionali Lombarde, che si terranno presumibilmente il prossimo 4 marzo 2018, metto in moto nuovi meccanismo politici. La nuova legge regionale prevede che una lista non raccolta firme di presentazione se presente nello consiglio. Ed è per questa ragione che Alloni si iscrive al nuovo gruppo ‘Lombardia per Autonomie Gori’
IL CONSIGLIO REGIONALE MODIFICA LA LEGGE ELETTORALE, INTRODOTTA LA DOPPIA PREFERENZA UOMO DONNA BRAMBILLA E VALMAGGI (PD): NOSTRA VITTORIA, PASSATA SOLO GRAZIE ALLA LEGGE NAZIONALE.
«Oggi si celebra il 48^ anniversario della strage di piazza Fontana. E' desolante quanto sia scarsa e confusa tra i giovani la memoria di quel periodo - dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista - Sinistra Europea - , come testimonia il servizio di Repubblica all'università di Milano.
Con una lettera agli iscritti ed agli elettori PD Alessandro Alfieri, Segretario regionale lombardo, convoca una manifestazione nazionale contro ogni forma di intolleranza e xenofobia, aperta a tutte le Associazioni e forze sociali che ne condividono lo spirito.
Commissione Affari Istituzionali approva riforma della legge elettorale regionale.Il voto definitivo previsto in Aula dopo la sessione di bilancio nella seduta del 21 dicembre
Sport, cultura, giovani: la scure di Regione Lombardia si abbatterà presto su questi capitoli di spesa del bilancio. Lo hanno scoperto questo pomeriggio i consiglieri regionali del Pd votando contro, in VII Commissione Cultura, istruzione e sport, al Documento di economia e finanza regionale 2017.
Lo scorso sabato 11 novembre, a Piadena, si è tenuto un incontro tra le due federazioni PD di Cremona e Mantova. Motivo dell'incontro: fare il punto sulla situazione dei collegamenti stradali e ferroviari, sulla situazione dei Ponti e sulla valorizzazione del PO.
Presidente Cattaneo: “In Consiglio lavoro corale che ha evidenziato grande senso di responsabilità da parte di tutti” Nella riunione del Gruppo di lavoro la decisione di includere tutte e 23 le materie, definite anche quelle prioritarie. Giovedì l’approvazione definitiva in Commissione, poi gli incontri con enti locali e parti sociali: il 7 novembre il voto in Aula
Prendiamo dunque atto che quando arrivano premi o complimenti ci si affretta a comunicare, quando sono tirate d'orecchie ci si adegua in silenzio” commenta il consigliere Pd Fabio Pizzul.
La Regione Lombardia ha diffuso sul suo portale istituzionale schede informative sul referendum consultivo del 22 ottobre nei quali si fa espresso riferimento al residuo fiscale della Lombardia (indicato in 54 miliardi) e alla volontà di ottenerne il trattenimento della metà (27 miliardi) per finanziare le materie su cui si intende chiedere maggiore autonomia.
Approvata la mozione, il Deputato tra i firmatari. Milano è candidata a ospitare l’Agenzia Europea del Farmaco (EMA). Con la sostanziale unanimità, il Parlamento ha approvato la mozione al riguardo, mozione di cui uno dei firmatari è Franco Bordo, Deputato di Articolo Uno - Movimento Democratico e Progressista.
Il consiglio regionale dell’Emilia-Romagna ha votato a favore della richiesta di avviare il negoziato con il Governo ai fini dell’intesa prevista dall’articolo 116, comma terzo, della Costituzione. Cioè la trattativa con il Governo per avere maggiore autonomia su determinate funzioni. Possibilità prevista nella costituzione (art.116), e voluta dal centrosinistra nel 2001.
Antonio Boselli: “Sì a maggiore autonomia per la Lombardia, ma con regole chiare” Considerata l’importanza del referendum di domenica 22 ottobre per l’autonomia della Regione Lombardia, Antonio Boselli, Presidente di Confagricoltura Lombardia, interviene su un tema così delicato portando la voce del settore agricolo regionale.