Almeno 238 persone, tra cui attivisti e giornalisti locali e stranieri, sono state arrestate in varie città dell’Egitto il 25 aprile, giorno in cui si celebra il ritiro nel 1982 di Israele dalla penisola del Sinai.
Si celebra il 25 aprile il World Malaria Day, iniziativa mondiale per tenere viva la lotta contro questa malattia – Appello dell’organizzazione internazionale ‘Malaria No More UK’: “L’Italia raddoppi il proprio contributo al Fondo Globale per la lotta a malaria, tubercolosi e Aids, portandolo a 200 milioni di euro per il prossimo triennio”
Nel secondo anniversario del rapimento delle oltre 270 alunne di Chibok, Amnesty International ha chiesto che tutte le persone rapite da Boko haram siano rilasciate e tutti coloro le cui vite sono state devastate dal gruppo armato ricevano sostegno e giustizia.
Gianni Rufini, direttore generale di Amnesty International Italia, ha scritto al presidente del Consiglio Matteo Renzi in occasione dell'imminente visita a Teheran, invitandolo a manifestare alle autorità dell'Iran preoccupazione per l'incessante uso della pena di morte nel paese.
Iran Human Rights Italia ha scritto una lettera di raccomandazioni al Presidente Matteo Renzi in occasione della Sua imminente visita a Teheran, prevista per oggi 12 aprile: si parli anche delle libertà violate di milioni di cittadini iraniani
Monsignor George Abu Khazen, 69 anni, vescovo cattolico di Aleppo, non ha peli sulla lingua. Da mesi loda l’intervento russo e l’offensiva dell’esercito siriano “l’avanzata dei nostri militari garantisce una maggiore sicurezza a tutti gli abitanti della città e regala per la prima volta po’ di speranza
In evidenza: nel 2015 Amnesty International ha registrato il più alto numero di esecuzioni da oltre 25 anni; tre paesi (Iran, Pakistan e ArabiaSaudita) sono stati responsabili di quasi il 90 per cento delle esecuzioni note; per la prima volta, con le quattro abrogazioni del 2015, la maggior parte dei paesi del mondo risulta abolizionista per tutti i reati.
Caroline Hayek, L’Orient le Jour, Libano – Una guerra si combatte su tutti i fronti, in particolare su quello dell’informazione. Il conflitto siriano, che il 15 marzo è entrato nel suo sesto anno, non fa eccezione.
Il capo di Stato russo Vladimir Putin ha discusso telefonicamente della situazione in Siria con il presidente dell'Iran Hassan Rouhani, ha riferito l'ufficio stampa del Cremlino.
WASHINGTON I capi religiosi e varie organizzazioni basate sulla fede di tutto il mondo si stanno incontrando per comprendere il loro ruolo nella prevenzione dell'incitamento alla violenza che potrebbe portare a crimini di atrocità.
È sempre più in discesa la strada per la vittoria dell’ex first lady in tutti e cinque gli Stati in cui si è votato nel secondo SuperTuesday del 2016 relega lo sfidante Bernie Sanders al ruolo di puro figurante in una corsa che sembra già scritta.
La delegazione italiana al Palazzo di Vetro sarà guidata dal Ministro della Giustizia Orlando, a positiva conferma che il problema inizia a essere avvertito come pienamente politico, senza più essere circoscritto nel perimetro socio-sanitario.
Dalhuisen: "L’enfasi posta sull’accesso alla valutazione individuale dei requisiti per chiedere asilo rappresenta in linea teorica un miglioramento del vergognoso accordo, ma dovrà essere attuata sul serio"