Giovedì, 03 luglio 2025 - ore 14.25

Mondo Notizie

Amnesty Evacuata da Madaya la bambina di 10 anni che aveva bisogno di cure mediche

Amnesty International ha ottenuto conferma che Ghina Ahmad Wadi, la bambina di 10 anni di Madaya che il 2 agosto era stata gravemente ferita da un cecchino a un posto di blocco governativo, è stata evacuata. Grazie alle pressioni internazionali scaturite dall'appello di una zia che vive nel Regno Unito, sostenuto anche da Amnesty International, Ghina potrà ricevere le cure mediche di cui ha urgente bisogno.

Attacco chimico ad Aleppo. Amnesty International: crimine di guerra

La città siriana di Aleppo è stata nuovamente colpita da un attacco chimico, probabilmente a base di cloro, che se confermato costituirebbe un crimine di guerra oltre che un allarmante segnale dell'intensificato uso, da parte del governo siriano, delle armi chimiche contro la popolazione civile.

Iran Amnisty denuncia giro di vite contro attiviste per diritti delle donne

Secondo una ricerca diffusa oggi da Amnesty International, nella prima metà del 2016 le autorità iraniane hanno intensificato la repressione contro le attiviste per i diritti delle donne, attraverso duri interrogatori e il sempre più frequente accostamento ad attività criminali delle iniziative collettive sui diritti delle donne.

Il nuovo Risiko di Erdogan e Putin

Oggi in Russia l’incontro fra i due leader che hanno scardinato i fragili equilibri di Europa e Medio Oriente. Dopo le tensioni su Assad, si ritrovano alleati contro l’Occidente e puntano a un nuovo asse di potere

Rete Disarmo: LIBIA Gli interventi militari non batteranno il terrorismo

La Rete Italiana per il Disarmo chiede che l’Italia non conceda l’uso di basi e di spazio aereo per le operazioni militari in Libia. Già nel 2011 il miraggio di una soluzione armata dei problemi della regione. Il terrorismo si può veramente battere solo potenziando i processi di partecipazione politica e dando upporto pieno alla società civile e ad una costruzione democratica “dal basso”.

Amnesty. Il Summit dell’ONU sui rifugiati fallisce

I leader mondiali hanno sprecato un'occasione fondamentale per affrontare la crisi globale dei rifugiati, ha dichiarato Amnesty International dopo i colloqui per un nuovo accordo dell’Onu sui rifugiati che è finito ben al di sotto delle aspettative.

Amnesty. In Brasile a rischio l’identità olimpica

Uno scioccante aumento del 103% nel tasso di omicidi a opera della polizia a Rio de Janeiro tra aprile e giugno del 2016 e il 2015 ha frantumato ogni possibilità di un'eredità positiva per i Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, ha dichiarato Amnesty International tre giorni prima della cerimonia di apertura.

Un minuto de Silencio

Giovedì 28 luglio, quattro sere fa, all'Egyptian Theater di Los Angeles c'è stata una proiezione speciale del documentario UN MINUTO DE SILENCIO, del regista italiano Ferdinando Vicentini Orgnani. La serata organizzata dall'American Cinematheque, ha seguito l'uscita del documentario in un cinema di NY dove il NY Times lo ha notato e recensito.

Amnesty Su Aleppo Siria: incombe catastrofe umanitaria

L'annuncio del ministro della Difesa russo sull'istituzione di vie di fuga protette da Aleppo per i civili e i combattenti che deporranno le armi e di centri di fornitura di cibo e cure mediche all'esterno della città non potrà evitare, secondo Amnesty International, una catastrofe umanitaria.

Il Marocco Una grande nazione tollerante e civile di Marco Baratto

Il 30 luglio si celebra l' anniversario della salita al trono di Sua Maestà Mohamed VI che nel corso di questi anni ha saputo avviare un profondo cambiamento nella sua Nazione assicurando pace e stabilità in una regione fondamentale per quanto riguarda la sicurezza del mediterraneo.

Difficile fermare chi non ha paura di morire

Sono pieni di vite, mi ha detto. Proprio così, pieni di vite. È curioso quanta differenza una lettera possa fare in una frase. “Sono pieni di vita” è un’espressione comune, ma quando mi sono sentito dire “sono pieni di vite” non ho capito.
Petizioni online
Sondaggi online