In attesa da quasi 20 anni i 4000 italiani residenti in Nuova Zelanda non capiscono i motivi per i quali Governo e Parlamento italiani non hanno ancora ratificato l’accordo di sicurezza sociale già firmato nel 1998 e approvato dal Parlamento neozelandese.
Amnesty International ha lanciato l'allarme sul pericolo per la situazione dei diritti umani all'indomani del sanguinoso tentativo di colpo di stato del 15 luglio, a seguito del quale sono morte almeno 208 persone e sono stati eseguiti quasi 8000 arresti.
Un gruppo di avvocati del Bangladesh si è unito al crescente numero di intellettuali, leader religiosi e professionisti musulmani di tutto il mondo che chiedono di porre fine alla persecuzione dei baha’i in Iran.
In una riunione informale dei ministri UE per il cambiamento climatico che si è tenuta a Bratislava a inizio settimana la Slovacchia e la maggior parte degli stati membri dell’UE hanno confermato l’impegno a ratificare il prima possibile l’accordo . .
La decisione di tenere a Varsavia il Vertice della Nato era stata presa a suo tempo per celebrare l’appartenenza irreversibile degli ex paesi socialisti dell’Europa orientale alla famiglia atlantica.
Con un comunicato alla televisione di stato Ntv, attorno alle 22 del 15 luglio un gruppo di militari ha annunciato di aver preso il controllo del paese, imposto il coprifuoco e la legge marziale.
Amnesty International ha accusato le forze di sicurezza del Sud Sudan di impedire l’uscita dal paese, in evidente violazione del diritto alla libertà d’espressione.
Due pupazzi macchiati di sangue gettati per terra, subito dietro un centinaio di poliziotti con un messaggio ben poco edificante; “benvenuti all’inferno”.
In Egitto, l'Agenzia per la sicurezza nazionale (Nsa) si rende responsabile di rapimenti, torture e sparizioni forzate nel tentativo di incutere paura agli oppositori e spazzare via il dissenso pacifico: è quanto ha denunciato oggi Amnesty International in un drammatico nuovo rapporto, che mette in luce una scia senza precedenti di sparizioni forzate dai primi mesi del 2015.
“Non riesco a capire come un crimine successo davanti alle telecamere, dove tutto il mondo ha visto come i bambini che giocavano sulla spiaggia sono stati massacrati senza pietà, possa passare così senza che nessuno venga ritenuto responsabile”. (Sohbi Bakr, parente di quattro ragazzi uccisi il 16 luglio 2014 durante un’incursione aerea israeliana).
I leader della Nato, riuniti a Varsavia in Polonia, hanno deciso di posizionare quattro battaglioni multinazionali in Estonia, Lituania, Lettonia e Polonia.
A Muyanza supporto sanitario e nutrizionale a favore di donne e bambini Un progetto multisettoriale a sostegno di maternità e infanzia finanziato dalla CEI
Il grasso può fare da giubbotto antiproiettile: era il caso di un autista cileno, che proprio all’abbondante girovita è rimasto praticamente illeso dopo un colpo di pistola allo stomaco.
Amnesty International ha raccolto orribili testimonianze di violenza sessuale, uccisioni, torture e persecuzione religiosa, che confermano la scioccante dimensione degli abusi che migranti e rifugiati subiscono affidandosi ai trafficanti nel percorso verso la Libia e all'interno di questo paese.
Riaperto l'aeroporto a Istanbul dopo l'attentato terroristico di ieri sera. Dopo Bruxelles, la Turchia nel mirino e a colpire potrebbe essere stato ancora una volta lo Stato Islamico.
Il Ramadan in Italia E' il nono mese del calendario musulmano, della durata di 29 o 30 giorni, in cui vige la rigorosa osservanza del digiuno diurno. In questo mese il profeta Maometto avrebbe ricevuto una rivelazione dall'arcangelo Gabriele, come riporta il Corano
In un documento diffuso oggi alla vigilia del primo Gran premio di Formula 1 di Baku, Amnesty International ha dichiarato che la comunità internazionale non deve lasciarsi ingannare dai tentativi di facciata delle autorità dell'Azerbaigian di mettere a posto la situazione dei diritti umani, che rimane disastrosa.
Per il momento si tratta di risultati parziali, ma sono di cattivo augurio. Il National Toxicology Program NTP) americano ha messo in linea, lo scorso 26 maggio di sera, la prima parte di uno studio tossicologico di grande ampiezza, che individua un legame tra due tipi rari di cancro e l'esposizione alle radiofrequenze di 900 Mhz, modulate secondo le norme della telefonia mobile: GSM e CDMA.
Tuttavia ai fini dello snellimento delle procedure e del primario interesse del cittadino, la condizione di emigrato non deve essere più certificata dall’Ufficio consolare italiano competente per territorio ma può ora essere attestata mediante una dichiarazione sostitutiva di certificazione da presentare alla competente ASL, con la quale il cittadino autocertifica
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’8 giugno (ed è quindi entrato in vigore) il Decreto che dispone l’attuazione del regime speciale per i lavoratori cosiddetti “rimpatriati” disciplinati dall’articolo 16 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 147.
Emily Letts è una ragazza americana di 25 anni che ha deciso di interrompere la gravidanza e raccontare la sua storia online. Il filmato ha subito scatenato aspre polemiche.
L’estensione delle agevolazioni fiscali ai lavoratori che operano al di fuori dell’area europea, comprese le detrazioni per carichi di famiglia, hanno raggiunto finalmente il traguardo.