Benché oggi il suo corpo mummificato giaccia, presumibilmente, nel cimitero della Recoleta, c’è ancora qualcosa che non emerge sul mistero di Evita. Questa intervista ad Aldo Villagrossi cerca di dipanarne la matassa.
I mercati energetici sono entrati nel regno dell'irrazionalita': a metterlo in evidenza e' Avvenia, pioniere nel campo della sostenibilita' ambientale e dell'efficienza energetica
Il Presidente ucraino, Petro Poroshenko, radia dall'Albo nazionale dei magistrati il giudice che ha condotto il processo alla leader del dissenso democratico al regime di Viktor Yanukovych
La Repubblica Democratica del Congo produce quasi la metà del cobalto a livello mondiale e che oltre il 40 per cento del cobalto trattato dalla Huayou Cobalt proviene da quello stato
L'arresto di 19 accademici, avvenuto oggi (15 gennaio), rappresenta secondo Amnesty International un nuovo assalto al gia' vacillante diritto alla liberta' d'espressione in Turchia.
Giovedì 21 gennaio a Roma manifestazione per la libertà d’espressione in Turchia.Gli arresti hanno riguardato accademici che avevano sottoscritto un appello per la pace e avevano criticato le operazioni militari in corso nel sud-est del paese. I firmatari hanno anche ricevuto minacce di morte sui social media e sono stati paragonati dal presidente Recep Tayip Erdogan a dei terroristi.
È di almeno 23 morti e 33 feriti il bilancio dell'attacco terroristico nella capitale del Burkina Faso – Ouagadougou – cominciato ieri sera, venerdì 15 gennaio, contro l'hotel Splendid e il caffè-ristorante “Le Cappuccino” e conclusosi stamattina dopo un assedio durato sette ore delle forze speciali del Burkina Faso.
"Domani verrà celebrata la 102ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Essa rappresenta un momento importante di riflessione di fronte ad un fenomeno epocale, che interessa tutto il mondo e in particolare l'Europa.
Il prossimo 26 febbraio si ricorderà l' anniversario della scomparsa di S. M Mohammed V, nato a Fez nel 1909 e Sultano del Marocco dal 1927 al 1953, in esilio tra il 1953 e il 1955, fu ancora riconosciuto Sultano al suo rientro in patria e Re del Marocco dal 1957 al 1961.
Una poesia per Ashraf Fayadh: Amnesty International Italia prende parte ai reading per il poeta condannato a morte in Arabia Saudita, dove la sorella di Raif Badawi ha trascorso 24 ore in carcere
E' sulle cronache dei media di tutto il mondo. Il boss dei boss del narcotraffico messicano, El Chapo Guzman, in ottimi rapporti con la nostrana 'ndrangheta calabrese, e' stato arrestato. La vicenda, i contorni, i fatti, i video, le storie… tutto e' come se facesse parte di un film gia' visto e che vedremo per tanti altri anni, a meno che non si decida di cambiare strada
MANAMA, La strada verso la pace è lunga e difficile, ma non è inutile percorrerla. Questo è stato tra i principali messaggi offerti dalla dottoressa Sawsan El-Hady nei discorsi che ha pronunciato l’8 e il 9 dicembre, nel Bahrain.
L’intervento americano in Iraq ha ulteriormente peggiorato la situazione strappando il controllo del paese alla minoranza sunnita e affidandolo alla maggioranza sciita, regalando in questo modo un nuovo alleato all’Iran sciita