Nel 2020 almeno 155 milioni di persone sprofondate nell'insicurezza alimentare acuta a causa di conflitti, shock economici, Covid-19 ed eventi meteorologici estremi
Il conflitto del Donbass conosce un’altra escalation di violenze e la tensione tra Kiev e Mosca, che perdura dal 2014, mina il nuovo cessate il fuoco in un braccio di ferro geopolitico per il controllo dell’ultima zona cuscinetto tra Unione Europea e Russia.
L’equilibrio economico e finanziario nel mondo emerge dal Covid trasformato. Mentre l’asse industriale si sposta sempre più verso i paesi asiatici, un’indagine Mediobanca mette in luce l’enorme giro d’affari del settore ''websoft'', dal quale l’Italia resta esclusa.
Nel nostro Paese il capitale naturale ci regala servizi per almeno 58 miliardi di euro l’anno, eppure è a rischio elevato ben il 20% del territorio nazionale
"Il Regno del Marocco “deplora l’atteggiamento della Spagna, che ha accolto sul suo territorio Brahim Ghali, leader delle milizie separatiste del polisario