Mercoledì, 14 maggio 2025 - ore 18.16

Rubriche News » Il Punto

Dossier Donna n. 11 STRANIERE IN CASA NOSTRA |Piero Carelli

Se sono uscite dai nostri confini nazionali alcune decine di donne di Crema, ne sono entrate svariate centinaia: dall’Ucraina, Romania, Moldavia, Russia, Bulgaria, Albania e dall’America Latina, nonché dal Marocco e dalla Tunisia.

Pd or not Pd? | Paolo Carletti

Siamo entrati nel PD da un anno pensando che avesse bisogno di un radicale cambiamento, e non possiamo che leggere con piacere l'intervento di Zingaretti a favore di una fase nuova del PD.

ADUC Incentivi 2020 per singoli e famiglie: scheda pratica

Per il 2020 sono usufruibili quasi tutte le agevolazioni degli anni passati, con alcune novità. Come al solito vi sono quelle finanziate da normative precedenti, e altre introdotte o riconfermate da vari decreti emessi nel corso del 2019 (decreto clima e decreto fiscale) ma soprattutto dall’ultima Legge di Bilancio.

Dossier Donna n. 8 LAVORO NERO SOTTO CASA | Piero Carelli

Luci, ma anche ombre: ragazze che si avventurano in territori esteri e trovano un lavoro gratificante o che, pur rimanendo in Italia, inventano una professione, ma pure altre che, nel lungo tempo di attesa di un’occupazione stabile, si devono adattare, pur di sopravvivere, a un lavoro o lavoretto precario, se non addirittura in nero. Sono tutt’altro che poche.

Dossier Donna n.6 IL SECONDO MIGLIOR LUOGO DI LAVORO IN ITALIA |Paolo Carelli

È tra le cento donne più influenti in Italia, secondo la rivista Forbes. Si tratta di Silvia Bolzoni, originaria di Credera Rubbiano: imprenditrice, 280 “collaboratori”, otto sedi da Milano a Torino fino a Roma (sul profilo dell’imprenditrice a tutto tondo si veda il saggio di Greta Mariani contenuto in “Donne al lavoro”).

Cremona Troppi no purghe in commissione paesaggio di Paolo Zignani (Video)

La presidenza della commissione paesaggio non è il sogno nel cassetto dei progettisti. E' un ruolo che rende impopolari agli occhi delle imprese edili. I tempi lunghi di solito passano sotto il nome di "burocrazia", anche quando si tratta di scrupolose verifiche e minuziose discussioni.
Petizioni online
Sondaggi online