Se sono uscite dai nostri confini nazionali alcune decine di donne di Crema, ne sono entrate svariate centinaia: dall’Ucraina, Romania, Moldavia, Russia, Bulgaria, Albania e dall’America Latina, nonché dal Marocco e dalla Tunisia.
L’iniziativa si svolge a Cremona il 16 Gennaio prossimo alle ore 16.30 presso l’Aula Magna dell’Istituto “A. Ghisleri” in via Palestro 35; è aperta alla cittadinanza ed riconosciuta come percorso formativo per i docenti. Organizza Associazione 25 Aprile Cremona
La proposta di un’idea per un impianto che smaltisce i fanghi di depurazione, che sono una forte fonte di inquinamento per i nostri campi e per tutti noi, è arrivata al Comune di Cremona sia da Padania Acque che da Lgh.
Siamo entrati nel PD da un anno pensando che avesse bisogno di un radicale cambiamento, e non possiamo che leggere con piacere l'intervento di Zingaretti a favore di una fase nuova del PD.
Per il 2020 sono usufruibili quasi tutte le agevolazioni degli anni passati, con alcune novità. Come al solito vi sono quelle finanziate da normative precedenti, e altre introdotte o riconfermate da vari decreti emessi nel corso del 2019 (decreto clima e decreto fiscale) ma soprattutto dall’ultima Legge di Bilancio.
La tecnica mini invasiva praticata per la prima volta a Cremona dall’equipe di Antonio Fioravanti su una paziente con tumore benigno dell’ipofisi. La Neurochirurgia conferma la sua attrattività e un trend in crescita: 778 ricoveri nel 2019 contro i 680 del 2018.
“Il regalo delle feste sono due chili in più da smaltire?”, ecco i cibi alleati della bellezza Con i prodotti di stagione e il vademecum per tornare in forma
Fermiamo la corsa al riarmo nucleare, l’escalation della violenza in Medioriente e l’uso della forza nella scena internazionale . Fermiamo la guerra in Rojava e in Libia. Salviamo la Terra ascoltando il grido dei poveri e dell’Amazzonia.
Luci, ma anche ombre: ragazze che si avventurano in territori esteri e trovano un lavoro gratificante o che, pur rimanendo in Italia, inventano una professione, ma pure altre che, nel lungo tempo di attesa di un’occupazione stabile, si devono adattare, pur di sopravvivere, a un lavoro o lavoretto precario, se non addirittura in nero. Sono tutt’altro che poche.
Non esiste più, ormai, nessuna discriminazione nei confronti delle donne nel campo del lavoro? È quanto pensano non solo molti uomini, ma anche non poche donne.
È tra le cento donne più influenti in Italia, secondo la rivista Forbes. Si tratta di Silvia Bolzoni, originaria di Credera Rubbiano: imprenditrice, 280 “collaboratori”, otto sedi da Milano a Torino fino a Roma (sul profilo dell’imprenditrice a tutto tondo si veda il saggio di Greta Mariani contenuto in “Donne al lavoro”).
La notizia che la giunta di Cremona intende togliere la presidenza della Commissione Paesaggio all’arch. Massimo Terzi genera le prime reazioni negative su questa decisione
La presidenza della commissione paesaggio non è il sogno nel cassetto dei progettisti. E' un ruolo che rende impopolari agli occhi delle imprese edili. I tempi lunghi di solito passano sotto il nome di "burocrazia", anche quando si tratta di scrupolose verifiche e minuziose discussioni.
È una notizia, non semplicemente un augurio. Viene chiesto al vescovo un pensiero augurale da pubblicare sui giornali del territorio, e io volentieri rispondo con una notizia, non con frasi fatte o belle parole.
Sentire leggere la Costituzione e sentire applaudire i suoi articoli in piazza della Pace, insieme a tanta gente nonostante la pioggia , è stata davvero un’emozione fortissima: grazie a chi ha organizzato questo momento.
E’ indubbio che i territori cremonese e mantovano hanno da tempo necessità di colmare un forte gap infrastrutturale , il cui superamento rappresenterebbe uno dei maggiori fattori abilitanti per lo sviluppo di un sistema territoriale.
E’ intervenuto l’Assessore allo Sport del Comune di Cremona, da sempre attento alla realtà del baskin, che ha invitato il nuovo ente ad essere presente nella Consulta Sportiva recentemente creata.
Non riguarda tutte le persone e famiglie, ma succede di avere un “gruzzoletto” e volerlo investire. Sì da non tenerlo a “decrescere” in un qualche conto in banca.
Fondazione Arvedi Buschini affida al Museo del Violino, del quale ha resa possibile l’apertura nel 2013 finanziando l’intervento di restauro e riqualificazione funzionale di Palazzo dell’Arte, e alla città di Cremona un nuovo gioiello: il violino Andrea Guarneri 1659.
Noi di ARTICOLO UNO crediamo che si possa mantenere in funzione la Terapia Intensiva Neonatale cosí come é ora strutturata: bisogna rivedere i bacini di utenza e portare i neonati di Crema e del cremasco, e della bassa bresciana a Cremona. In questo modo si alzerebbero i numeri avvicinandosi a quelli di altre strutture, che non vengono toccate da questa delibera.
Si è tenuta oggi, 6 dicembre, la seduta del Consiglio Provinciale, con all’ Ordine del Giorno l’ esame della condizione di eleggibilità, compatibilità, convalida del Presidente della Provincia e giuramento di Paolo Mirko Signoroni.
Male, molto male in via Sesto, dove si abbattono alberi senza pietà, per far posto a un'azienda metalmeccanica che deve a tutti i costi espandersi proprio lì, e dove non ci sono mitigazione né compensazione, malgrado i provvedimenti del Comune.
Per favorire la collaborazione tra le imprese nella promozione del turismo musicale a Cremona, la Camera di Commercio di Cremona organizza l’incontro gratuito: IL TURISMO MUSICALE, Strumenti di promozione e di networking per il territorio cremonese
Come donna, cittadina e come consigliera comunale di Articolo Uno e come indipendente del gruppo PD del Comune di Cremona, appoggio pienamente le testimonianze ed i vari articoli apparsi in questi giorni sui quotidiani locali in merito al ridimensionamento dell’Utin (l’Unità di Terapia Intensiva Neonatale di Cremona).