Giovedì, 15 maggio 2025 - ore 00.22

Rubriche News » Il Punto

IDROGENO: NUOVE SPERANZE E VECCHI TRUCCHI DEL MESTIERE | Agostinelli e Consoli

“Attenti ai dinosauri”, avverte l’ultimo e-book del manifesto, perché, seppure biologicamente estinti, sono all’opera alacremente nell’arena economica come nel settore energetico, laddove i segnali della pandemia suggerirebbero un cambiamento radicale, anziché un ritorno “a prima”.

Bando 'La Lombardia è dei Giovani 2020' Cremona capofila del progetto

Presentazione questa mattina nella sede ANCI Lombardia di Milano il progetto a valenza regionale ammesso a finanziamento dal titolo “Piattaforma Regionale Orientamento”, predisposto da una rete di soggetti che ha come capofila il Comune di Cremona, in partenariato con enti pubblici e privati.

ADUC Aborto: lottare contro con la barbarie?

Dopo i feti sepolti a Roma coi nomi delle gestanti (inconsapevoli) , la Regione Piemonte decide che l’aborto farmacologico (RU486), su decisione del medico e non della gestante, debba essere praticato in ospedale.

Circolo Vedo Verde Legambiente Cremona Conclusione della Settimana Europea Mobilità Sostenibile

Al termine della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile a cui ha aderito anche il comune di Cremona, ringraziando gli organizzatori e i partecipanti, invita i decisori pubblici a proseguire la riflessione avviata prendendo in considerazione la globalità delle tematiche relative alla mobilità urbana sostenibile dove si incrocia con i temi urbanistici di ridefinizione degli spazi.

CNDDU Il 2 ottobre ricorre la Giornata internazionale della non violenza

Come ogni anno il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in tale occasione, intende avviare una serie di iniziative educative atte a commemorarla. Alla ricorrenza, istituita il 15 giugno del 2007 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con risoluzione A/RES/61/271, fu attribuita tale data per onorare la memoria di Mahatma Gandhi, difensore dei diritti civili, nato proprio nel giorno indicato.

Cremona Hosp Cremona ed Oglio Po Covid Hub Galimberti e Carletti chiedono a Gallera , ATS ed ASST garanzie cure tutte patologie

Una lettera a firma congiunta del Sindaco Gianluca Galimberti e del Presidente del Consiglio Comunale Paolo Carletti sui temi della sanità locale è stata inviata oggi all’Assessore Regionale al Welfare Giulio Gallera, al Direttore Generale dell’ATS Val Padana Salvatore Mannino e al Direttore Generale dell’ASST di Cremona Giuseppe Rossi.

Cremona Ornella Bellezza Nominato Garante provinciale diritti persone libertà personale.

Concluse le procedure di nomina, si è giunti oggi alla formalizzazione: presenti in Provincia il presidente Paolo Mirko Signoroni, il consigliere provinciale delegato Giovanni Gagliardi, il Segretario Generale Carmelo Salvatore Fontana, che ha curato in passato tutti gli iter procedimentali di nomina del Garante in altri territori, sulla base della normativa vigente, la direttrice della Casa Circondariale di Cremona, Rossella Padula con la neo nominata Ornella Bellezza.

UISP CONSEGNA CONTRIBUTO A LILT CREMONA DA ‘CORSA ROSA 2020’

La Corsa Rosa non è solo una manifestazione aperta a tutti e che interpreta pienamente la mission dell’Unione Italiana Sport per Tutti (UISP) che opera con l’obiettivo di estendere il diritto allo sport a tutti i cittadini ma, nel solco della tradizione, è anche un evento solidale il cui ricavato quest’anno sarebbe stato devoluto alla LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - di Cremona.
Petizioni online
Sondaggi online