Lunedì, 07 luglio 2025 - ore 16.02

Rubriche News » Il Punto

CNDDU Giornata mondiale del diabete: 14 novembre

La data è stata scelta in quanto celebra la nascita del fisiologo canadese Frederick Grant Banting che, insieme a Charles Hebert Best e grazie agli studi di Paulescu, scoprì l’insulina nel 1921, e il cui risultato consentì di passare da una malattia mortale a una malattia controllabile

Cremona Lotta Covid Le OO.SS. Insoddisfatte posizione di Federdistribuzione che non misura temperatura ai clienti

In data odierna le scriventi OO.SS hanno, tramite videoconferenza, incontrato la prefettura, i Sindaci dei tre distretti del territorio, il capoluogo Cremona oltre a Crema e Casalmaggiore, la Camera di Commercio e per le associazioni datoriali la Federdistribuzione, la Confesercenti, la Confcommercio e i responsabili dei principali ipermercati e supermercati della grande distribuzione sul nostro territorio.

Cremona SALONE DELLO STUDENTE JUINOR 2020: L'ORIENTAMENTO VIAGGIA ONLINE

Il Salone dello Studente Junior, l’annuale appuntamento d’informazione e orientamento organizzato dall’Informagiovani del Comune di Cremona, rivolto a ragazzi e famiglie delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado, si propone quest'anno in una versione del tutto nuova e in versione online.
Asst Cremona

ASST CREMONA NONNI E NIPOTI La gioia dell'incontro Incontro on line il 6/11 ore 10.30

Cosa vuol dire diventare nonni? Soprattutto in era Covid-19? Il consultorio di Cremona organizza un incontro sul web, insolito e curioso. Venerdì 6 novembre 2020, alle ore 10.30 si terrà l'incontro in rete per parlare di come "La nascita di un bambino cambia tutto l'assetto familiare".

Cremona Raccolta oli e grassi alimentari esausti: posizionati altri contenitori

Collocati nuovi contenitori stradali a tenuta stagna nei quali i cittadini possono conferire comodamente, vicino a casa, oli e grassi alimentari esausti. Ai 14 posizionati nei vari quartieri all’inizio di quest’anno, se ne vanno aggiungere altri cinque: in via Livrasco, in via Ippocastani, in via Milano e in via Magazzini Generali, angolo via Mosconi.
Cremona on line

CREMONA FOOD-LAB: I RISULTATI DI UN PROGETTO PER IL TERRITORIO

Cremona Food-Lab ha raggiunto il traguardo, ma soprattutto ha centrato l’obiettivo. Quattro assi strategici, venti casi di studio aziendali dai risvolti molto concreti, otto iniziative di trasferimento tecnologico e un intenso impegno nella formazione, con seminari tradizionali, webinar e altre attività in aula e online.

Seconda Ondata Covid-19 Incontro Prefettura di Cremona : i sistemi sanitari e sociali reggono

Per la concreta attuazione delle misure in argomento si è condivisa l'esigenza che prosegua l'azione di sensibilizzazione del senso civico della popolazione, richiamando i cittadini a comportamenti responsabili, evitando assembramenti, e utilizzando correttamente i dispositivi di protezione delle vie respiratorie e rispettando la distanza di sicurezza interpersonale.

Degli Angeli (M5S Lombardia) NO al nuovo forno crematorio al confine con Cremona.

“Non c’è limite al peggio: le incongruenze e gli sprechi di denaro di regione Lombardia non hanno fine”. Esordisce così Marco Degli Angeli, consigliere M5S di regione Lombardia, contro la delibera approvata lo scorso giungo dalla giunta Fontana: quella che avvalla la costruzione di un nuovo forno crematorio nella bassa bresciana, terra di confine con la provincia di Cremona.
Petizioni online
Sondaggi online