In questa breve intervista telefonica Rodolfo Bona ( membro del Comitato Direttivo dell’ANPI di Cremona) espone le ragioni del suo SI al Referendum sulla Costituzione del prossimo ottobre
In questa breve intervista telefonica Gian Carlo Corada, neo Presidente dell’Anpi di Cremona, motiva le ‘profonde’ ragioni del NO della sua organizzazione che dipende essenzialmente anche dal fatto che vi è una legge elettorale, solo per la Camera, che diminuisce la rappresentanza ed aumenta i poteri del governo senza contrappesi. Infine il Senato rimane ancora con una certa confusione di ruoli e senza elezione diretta.
Con 369 voti a favore, 193 contrari e 2 astenuti, la camera ha votato la fiducia al ddl Cirinnà, che istituisce le unioni civili e la convivenza di fatto
I referendum riguardano: abolizione chiamata diretta, abrogazione potere dei dirigenti di scegliere docenti da premiare , abrogazione obbligo alternanza scuola-lavoro, abrogazione finanziamenti privati alle scuole
La Giornata Internazionale della Donna, comunemente definita Festa della Donna, è una festività celebrata l'8 marzo di ogni anno, che intende ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze cui esse sono ancora fatte oggetto in molte parti del mondo. Canzone di Raffaele La Torre
Nell’intervista telefonica con Giuseppe Sbarufatti sindacalista Cisl e responsabile mercato del lavoro della struttura Asse del PO abbiamo ragionato sui temi della crisi economica, in particolare nel cremasco.
Dopo il via libera del Consiglio comunale, la Giunta ha stabilito oggi i nuovi importi delle tariffe agevolate per i residenti e dei permessi provvisori che entreranno in vigore dal 1° marzo.
Il Comitato dei pendolari cremaschi è molto attivo sulla linea. Hanno messo in campo alcune proteste sui disagi subiti ogni giorno, hanno incontrato sindaci ed amministratori e che assieme hanno premuto sulla regione e Trenord ottenendo scarsi risultati. Nonostante queste difficoltà non demordono e continuano la loro battaglia per migliorare il servizio
Un bell’esempio di proposta e di ascolto un dialogo utile alla città. Soddisfazione fra i componenti del Quartiere 5 e dei cittadini. In questo modo verrà riqualifica un’area sia al servizio del cimitero che della Moschea
Le mani sulla città Galimberti deve andare a casa .Attacco frontale di Rifondazione Comunista di Cremona Un volantino di Rifondazione Comunista di Cremona, distribuito sabato scorso al mercato, attacca frontalmente la giunta Comunale guidata da Gianluca Galimberti.
Maura Ruggeri, vice sindaco del Comune di Cremona con delega alla scuola, tratta in questa intervista telefonica , non evidenzia le tante inadempienze della scorsa amministrazione ma le cose che concretamente si stanno facendo per mettere in sicurezza tutti gli edifici scolastici con un costo non indifferente e non differibili che è stato per il 2015 di 150 mila euro e che si prevede per il 2016 di pari importo.
Il 12 febbraio mobilitazione con Presidio indetto da Cgil-Cisl-Uil e dagli altri sindacati autonomi in difesa dei Diritti dei Precari davanti alla Prefettura di Cremona alle ore 16
Lo scorso 2 febbraio 2016 si sono tenute le commissioni congiunte per esaminare la proposta di elezione della Consulta degli Stranieri a Cremona. All’incontro hanno partecipato tutte le associazioni che hanno presentato la proposta e che hanno valutato positivamente l’incontro che avvia l’iter per l’approvazione del regolamento.
In questi giorni tutta la pianura padana e quindi anche i principali comuni della nostra provincia fra cui Crema e Cremona sono sommersi dallo smog ed i valori dei PM10 superano ogni limite.
Auschwitz è indubbiamente una delle più celebri canzoni di Guccini, simbolo della sua partecipazione ai drammi umani e del suo intendere la musica non solo come diletto, ma come strumento di denuncia anche se non necessariamente apportatore di rivoluzioni.
Al centro della marcia è stato posto anche un obiettivo concreto quale la realizzazione del Tibre Ferroviario.Il territorio si è mosso compatto con più di 20 comuni impegnati in questa iniziativa
Nei giorni scorsi il nostro sito ha sentito, telefonicamente, Sergio Cofferati su due temi importanti. Uno contingente (che fare dopo l’attacco terroristico a Parigi ) e l’altro sul futuro della Sinistra Italiana.
In preparazione della manifestazione nazionale del 28 novembre sui temi del rinnovo del contratto dei lavoratori della scuola e del pubblico impiego si terrà domani-martedì 17 novembre-un attivo unitario a Cremona. Su questi temi abbiamo intervistato Laura Valenti segretario generale della FLC-Cgil della provincia.
Con 25 sì, zero astenuti e contrari, e con 5 assenti, Sabrina Negri è la nuova segretaria generale della Fp Cgil di Cremona. 51 anni, di Casalmaggiore, ...
Rispetto alla situazione nelle carceri di Cremona, nel mese di agosto, abbiamo sentito telefonicamente la sindacalista della Fp-Cgil Maria Teresa Perin.
Il DDL Scuola è stato approvato al Senato con 159 voti favorevoli e 112 contrari, adesso ci sarà il passaggio alla Camera e l’ approvazione entro il 7 luglio.
Il cittadino che sottoscriverà il suo Testamento Biologico dovrà nominare un fiduciario che in caso di impossibilità dello stesso firmatario attuerà le sue disposizioni.