Un’équipe specializzata di medici e infermieri prende in carico il paziente in modo multidisciplinare e tratta tutte le patologie del sangue, con particolare attenzione alle problematiche onco - ematologiche.
Appuntamento giovedì 16 febbraio alle 21:00 in Sala Eventi di SpazioComune. Promuovono Arci Cremona, Legambiente Cremona e Tavola della Pace di Cremona
Come PD provinciale – dichiara il segretario provinciale Matteo Piloni – abbiamo organizzato una campagna d’ascolto partendo dai circoli PD, dagli iscritti, dagli amministratori e dagli elettori, non solo per condividere riflessioni ma soprattutto per raccogliere proposte".
In merito all’inquinamento delle vecchie caldaie, si possono sostituire con le nuove caldaie a condensazione che hanno rendimenti del 97% e inquinano almeno 30 volte meno rispetto alle vecchie caldaie, ed è previsto un rimborso del 65% del costo diluibile in 10 anni.
Si dira, come al solito, che non ci sono i soldi per tutto ma credo che una struttura notevole, come quella del ‘contrafforte murario sud’ della citta che va, piu o meno, da via Massarotti alla fine di via Giordano, meriterebbe finalmente un intervento organico, magari anche con l’intervento di sponsor privati.
Il cavalier Arvedi comunque (nel caso la sua pazienza non si sia esaurita), ne tragga le conseguenze: cambi subito il mister ed a fine anno anche il d.t.
Le Fiere Zootecniche Internazionali rinnovano la collaborazione con Crea. E si allargano con Bioenergy e 5 aree-village per fare il punto sul mercato di oggi e di domani
I dati congiunturali relativi al comparto industriale manifatturiero cremonese del quarto trimestre 2016 registrano un andamento ancora incerto: mentre la produzione torna a registrare un segno positivo (+0,8%) , si riscontra un peggiora-mento negli ordinativi (-0,2%), nel fatturato (-0,3%) e nella occupazione (-0,2%).
In occasione del “Giorno del Ricordo”, ricorrenza istituita per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra, cerimonia commemorativa questa mattina al Civico Cimitero.
Nelle scorse settimane ho avuto il piacere e l’onore di essere accolto dai Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cremona, eroi che vivono della gratitudine e del sorriso delle donne, degli uomini e dei bambini che sono riusciti a mettere in salvo rischiando le loro stesse vite nonostante la scarsità delle risorse messe a loro disposizione.
Non esiste amministrazione che, da sola, sia in grado di rispondere con le proprie politiche ad una crisi così profonda come quella che da anni stiamo vivendo.