Viola: “Cremona-Zavidovici, un solido ponte di solidarietà e cooperazione” Iniziativa del Comitato Provinciale UISP, il Coordinamento Enti Locali per la pace e l’Associazione della Democrazia Locale di Zavidovici.
Questa mattina, nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale, il Sindaco Gianluca Galimberti ha ricevuto gli studenti che hanno partecipato alla prima edizione del premio letterario intitolato a Fabio Moreni.
Durante la mattinata i giocatori della Cremonese Simone Salviato, Simone Pesce, Stefano Lucchini, Giampietro Perrulli, Luca Belingheri, Riccardo Galli e Francesco Stanco hanno fatto visita ai bambini ricoverati portando loro in dono diversi gadget del club grigiorosso come sciarpe e peluche, oltre agli immancabili autografi.
All'indomani della straordinaria mobilitazione nonviolenta che ha visto il 5 e 6 novembre scorsi oltre 19 mila detenuti in digiuno (350 nel carcere di Cremona) a sostegno degli obiettivi della Marcia per l’Amnistia intitolata a Marco Pannella e Papa Francesco, i radicali tornare a visitare la casa circondariale di via Cà del Ferro.
Si è parlato dell’accordo raggiunto sul prezzo del latte frutto delle battaglie vinte quest’anno da Coldiretti: quella che ha conquistato l’etichettatura di origine di tutti i prodotti lattiero caseari e quella che ha ottenuto la legge che oggi consente alla Organizzazioni professionali più rappresentative di trattare a nome dei produttori, accolto dagli allevatori come un risultato importante, che può segnare l’attesa e necessaria inversione di rotta.
Domenica 17 Dicembre 2016 - Ore 15.00 Una passeggiata nelle piazze del centro per tornare indietro nel tempo all'inizio del ventesimo secolo e scoprire le trasformazioni urbanistiche compiutesi nel ventennio fascista tra aneddoti e curiosità storiche.
Con la collaborazione di Dino Ferruzzi, Gianna Paola Machiavelli, Simoncini-Tangi, Studio MDT e Artforms 18 Dicembre 2016 Dopolavoro Ferroviario Salone della Bandiera, 1°piano Via Bergamo, 19 Cremona
Domenica 18 dicembre Cremona rende omaggio al grande Maestro con una giornata fra musica, libri, preziosi strumenti e I Virtuosi del Teatro alla Scala in concerto
Vivenzi (Presidente LGH): “LGH parte attiva di un’alleanza strategica per lo sviluppo delle nostre comunità.” Masi (A.D. LGH): “Ancora più competitivi grazie alla partnership con A2A: soluzioni innovative per ogni tipologia di cliente”.
Promotori dello scambio, oltre al Comitato Provinciale UISP, il Coordinamento Enti Locali per la pace e l’Associazione della Democrazia Locale di Zavidovici.
Lo spettacolo si terrà domenica 18 dicembre alle ore 21 presso la sede del Circolo Arci Arcipelago in via Speciano, 4 a Cremona, l'ingresso è riservato ai soci ARCI 2016/2017.
La sicurezza è un bene comune, la solidarietà tra cittadini può contribuire a promuovere la sicurezza del territorio e creare coesione sociale attraverso buoni rapporti di vicinato.
Si è insediato ieri, lunedì 12 dicembre, il Consiglio di Rappresentanza dell'Agenzia di Tutela della Salute (ATS) Valpadana, l'organo istituzionale al quale è affidato il compito di indirizzare la programmazione sanitaria e sociosanitaria, raccogliere le istanze e i pareri che provengono dai Distretti e dagli Ambiti in ordine all'integrazione delle funzioni sanitarie e sociali.
Addobbi natalizi artigianato dolci e prodotti tipici regionali dolci e prodotti tipici regionali dolci e prodotti tipici regionali dolci e prodotti tipici regionali di qualità con eventi
Lo scorso fine settimana ( 3-4 dicembre) il gruppo cremonese ‘Cingiallegre’ ha partecipato a Berlino al Weihnachtsmarkt (mercato di natale) che si è svolto in Richardplatz (quartiere Neukölln).
In merito alla vicenda riguardante l’allestimento del presepio all’interno del cimitero cittadino, la Diocesi di Cremona precisa di non riconoscersi nelle parole ingiustamente attribuite al Cappellano del cimitero. Tantomeno nell’utilizzo – discutibilmente amplificato dai media – di un semplice malinteso.
Venerdì 16 c.m. alle ore 17 presso la sede della Fondazione Città di Cremona si terrà un nuovo incontro tra l’Istituzione cittadina e l’arte cremonese: una importante donazione, infatti, verrà ad arricchire il patrimonio artistico custodito nel Palazzo della Carità, antica sede posta in Piazza Giovanni XXIII, 1.
“Replica del M5S alla risposta su interrogazione a risposta scritta relativa alla convenzione con CSFO per l’ assunzione di due agenti di polizia locale a tempo determinato”
Al teatro Filo Venerdì 16 dicembre 2016, alle ore 16.30, l’ascolto dei versi natalizi di straordinari interpreti del canto italiano: Manzoni, Pascoli e Ungaretti.