Anche la seconda tappa del Giocagin - Il divertimento in Movimento - in provincia di Cremona (la terza si svolgerà a Crema il 3 aprile p.v.) tenutasi domenica 20 marzo nella palestra comu- nale di Cavatigozzi, frazione di Cremona, non ha tradito le attese ed ha confermato il successo di partecipazione, sia di atleti che di pubblico, già registrato nella prima tappa di Casalmaggiore.
CVqui è la banca dati lavoro online dell’Informagiovani realizzata in collaborazione con l’Associazione Industriali di Cremona e il Gruppo Giovani a Confronto, un servizio gratuito rivolto a tutti i cittadini in cerca
Mercoledì 23 marzo 2016 dalle ore 17 alle 18.30 presso il Consultorio familiare di Cremona (via San Sebastiano, 14) si terrà un incontro dal titolo “Benessere in menopausa”. La partecipazione è libera e gratuita
La seconda edizione, organizzata dall’Associazione Culturale Giovanile Controtempo e dal Circolo Arcipelago, arriva dopo la prima, partecipatissima, del 2013
In questo modo un marocchino pregiudicato, non residente a Cremona e disoccupato, L.N.E. di 33 anni, ha mobilitato le volanti della Questura che l’hanno rintracciato in una via del centro in evidente abuso etilico
Senna è stato tre volte campione del mondo di Formula 1 nel 1988, 1990 e 1991. Considerato uno dei piloti di Formula 1 più forti di tutti i tempi, coniugava la capacità di portare al limite la propria monoposto con una grande sensibilità nella messa a punto e nella scelta degli pneumatici
Fra le tante persone che hanno letto brani sul tema dell’antimafia anche il Sindaco Galimberti e l’Assessore Rosita Viola . Lunedì 21 marzo un corteo studentesco nella città di Cremona
Ci permettiamo di esprimere il nostro profondo malessere per i contenuti, i toni e le modalità che questo gruppo utilizza per fare opposizione; polemiche infondate che non apportano alcun vantaggio alla nostra comunità.
Il suo programma: . insieme al lavoro relativo alla memoria proseguirà l’impegno su grandi temi attuali dello sviluppo della democrazia contro ogni ripresentarsi di rigurgiti del nazifascismo, della pace e della Costituzione repubblicana
Il ciclismo va a teatro.Lunedì 21 marzo alle ore 21 al “Monteverdi” di Cremona è in programma l’appuntamento che celebra lo sport capace di valorizzare il territorio e la sua cultura. Storia, cultura, tradizione nella gara di ciclismo giovanile prossima a vivere le emozioni dell’edizione numero 69
Su iniziativa dell’Associazione 25 Aprile continua presso S. Vitale in piazza S. Angelo a Cremona l’esposizione delle mostre Il Sentiero della Costituzione realizzata dalla Fondazione Don Milani e Perché non accada mai più. Libri fascisti per la scuola di cui è autore il nostro concittadino Aldo Zambelloni.