Consegnato il Premio per l’impegno della rete delle Camere di Commercio Italiane all’Estero nella promozione dell’offerta turistica collegata ai porti del Sud Italia
Una canzone diceva, Passano gli anni ,ma otto son lunghi......Se otto anni sono lunghi, figuriamoci i nostri 40-45 anni che sono trascorsi dalla nostra militanza nella F.G.C.I. della provincia di Cremona.
Chiudere in via cautelativa, ma con «tempestività» e «urgenza», l’inceneritore. Lo chiedono, dopo il caso anomalie su cui indaga la Procura, le associazioni ambientaliste avanzano al sindaco, in qualità di ufficiale giudiziario.
Nella seduta straordinaria di venerdì mattina della giunta, l’assessore alla Trasparenza e alla Vivibilità sociale Rosita Viola (Sinistra per Cremona-Energia civile) si è astenuta sulla proposta di delibera che verrà sottoposta al consiglio comunale.
Venne sepolto nella chiesa di S. Lucia in Cremona presso l’altare del SS. Crocifisso. Cremona non mi pare, in generale, talmente affezionata alla incommensurabile grandezza del suo Claudio Monteverdi
Sognamo che il sindaco Gianluca Galimberti e l'assessore all'Ambiente Alessia Manfredini ricevano il premio Nobel per l'Ambiente. Facciamo nostre le parole di Martin Luther King e scriviamo la nostra letterina a Santa Lucia e Babbo Natale, senza dimenticare la Befana, nella speranza che i nostri desideri e quelli di molti cittadini cremonesi vengano realizzati.
Il CODIS svolge un'opera di coordinamento e rappresentanza su mandato delle associazioni che la compongono. Collabora ed offre occasioni per condividere le esperienze e le competenze attraverso gruppi di lavoro su temi specifici (scuola, lavoro, tempo libero, accessibilità, vita indipendente...).
Da anni si parla di costituire un'unica società pubblica dell'acqua, e finalmente, pochi giorni fa, questo traguardo è stato raggiunto. Un lavoro durato anni, dove hanno pesato anche le responsabilità del centrosinistra.L’assetto di Padania Acque: Claudio Bodini (centro-destra Presidente), Alessandro Lanfranchi, centrosinistra l’amministratore delegato.
Vincono il premio Chiara Antonioli e Alberto Baiguera .Un’aula magna gremita ha accompagnato la consegna del premio di studio intitolato a ricordo di Roberto Telli, giovane sportivo e fisioterapista scomparso tragicamente a soli 24 anni.
Se ne è parlato in un incontro promosso dal presidente della Provincia Carlo Vezzini e dal sindaco di Cremona, Gianluca Galimberti, nel corso dell'assemblea dei Sindaci a San Vitale, con la presenza del presidente della Camera di Commercio, Gian Domenico Auricchio.
Il personale,particolarmente attento e preparato, concortesia e professionalità sa accompagnare gli ospiti in difficoltà, offrendo spiegazioni ed assistenza in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, cinese e giapponese.
In data mercoledì 16 dicembre dalle ore 17,00 i coordinamenti provinciali di Libera e dei soci di Banca Etica si incontreranno per un pubblico confronto nella saletta dello SpazioComune in piazza Stradivari 7 a Cremona.