Lunedì 9 novembre doppio appuntamento organizzato in provincia di Cremona da Sinistra Ecologia Libertà per porre all'attenzione dell'opinione pubblica la situazione del popolo Kurdo, in prima linea nei combattimenti contro l' ISIS e sottoposto a persecuzione nei territori Turchi.
Tuttavia, non cambia il dato politico che Alloni vuole sottolineare: “Sulla totalità della mozione gli M5S hanno deciso di votare contro, facendo così per l’ennesima volta da stampella alla Giunta leghista
CVqui è la banca dati lavoro online dell’Informagiovani realizzata in collaborazione con l’Associazione Industriali di Cremona e il Gruppo Giovani a Confronto, un servizio gratuito rivolto a tutti i cittadini in cerca di lavoro e a tutte le aziende che lo offrono
Il sindaco Gianluca Galimberti e il presidente della Provincia, Carlo Vezzini, hanno inviato, il 28 ottobre, al premier Matteo Renzi il documento firmato da 70 sindaci cremonesi sui 115 con il quale dicono NO alll’ipotesi di tagliare i presidi sul fronte sicurezza (prefettura, questura, vigili del fuoco).
E’storia vissuta che ha scritto di un ciclismo eroico che ci tramanda un ricordo indelebile seppure in bianco nero; quell’atleta grandissimo nel corpo e nella mente è esistito ed è un patrimonio sportivo tutto italiano.
Il titolo non è altro che lo slogan pensato due anni fa in occasione della prima edizione di un evento eno-gastronomico a favore dell'AIRETT associazione italiana nata per fornire aiuto alle malate della sindrome di RETT e a beneficio della ricerca su questa terribile malattia neurologica
Giunto alla 12° edizione, il BonTà (Fiera di Cremona, 13-16 novembre) rappresenta tutta l'Italia agroalimentare: 163 espositori da 57 province e tutte le regioni. Ci saranno più di 2.000 prodotti con un solo denominatore comune: la qualità
L’Assessore alla Trasparenza e alla Vivibilità Sociale Rosita Viola: «La dipendenza dal gioco è diffusa in città e colpisce soprattutto le fasce più deboli»
Giacomo Carnesella Senatore della Repubblica A dieci anni dalla scomparsa Margherita, Gino e Marco lo ricordano con grande nostalgia ed affetto a quanti - parenti, amici e compagni - ne conservano intatta ed immutata la stima e la memoria. Cremona, 2 novembre 2015.
Licio D’Avossa, Presidente Associazione For Kenya di Cremona il 24 novembre alle 14 parlerà nella cattedrale di Nairobi, ed è pronto ad incontrare il Papa e, se gli sarà consentito dalle misure di sicurezza e dai tempi, sa già quello che gli dirà. Poche parole, ma sincere e convinte: «Santo Padre, Cremona ti aspetta».
Il 7 novembre dalle ore 10 presso il Teatro Quirino in Roma, i parlamentari della sinistra italiana presenteranno un’altra idea d’Italia, ponendo il primo mattone concreto per la nascita di una nuova formazione politica attraverso la nascita dei nuovi gruppi parlamentari alla Camera e al Senato.