Da mercoledì 16 agosto i tecnici dell’esercizio fognatura di Padania Acque eseguiranno un intervento di riparazione del tratto di rete fognaria in via Ghisleri, in corrispondenza dell’incrocio con via Marmolada, nel Comune di Cremona.
Tuttavia, in data 6 giugno, la FIN ha manifestato la propria disponibilità a proseguire temporaneamente l'attuale gestione alle medesime condizioni attualmente vigenti sino alla data stabilita dal Comune. La Giunta ha accolto la proposta della FIN per la gestione temporanea dell'impianto per tre mesi, eventualmente prorogabili di altri tre mesi.
Sabato 27 Maggio ore 21.00 Teste di legno al Due Miglia I burattini di Mattia in: Tre servi alla prova |Spettacolo di burattini per grandi e piccini| Largo Madre A. Carelli n 5 – Area verde cortile interno| Ingresso libero| CSA Pinoni | Largo Madre Agata Carelli,4| 26100 Cremona
La prima è prevista MARTEDI 7 MARZO CON RITROVO ALLE ORE 14.30 CIRCA all'angolo della scuola elementare di via Filzi; anche le successive si svolgeranno sempre al martedi alla stessa ora.
Riunione molto partecipata- Quartiere Q2 del 24 Febbraio 2017- con 80 residenti presenti all’ascolto del dr. Vincenzo Scognamiglio della Polizia di stato ieri al Boschetto al Centro Civico sul tema come prevenire e fronteggiare truffe e furti.
L'intesa è massima. Abbiamo già fissato gruppi di lavoro e appuntamenti specifici di ulteriore approfondimento", è la dichiarazione del Sindaco di Cremona Gianluca Galimberti.
Si dira, come al solito, che non ci sono i soldi per tutto ma credo che una struttura notevole, come quella del ‘contrafforte murario sud’ della citta che va, piu o meno, da via Massarotti alla fine di via Giordano, meriterebbe finalmente un intervento organico, magari anche con l’intervento di sponsor privati.
Il Comitato di Quartiere 1 in collaborazione con la Polizia Municipale, ha attivato in via definitiva e su tutto il territorio del Quartiere il Controllo di Vicinato.
La sicurezza è un bene comune, la solidarietà tra cittadini può contribuire a promuovere la sicurezza del territorio e creare coesione sociale attraverso buoni rapporti di vicinato.
Egregio direttore, desidero anch’io intervenire in merito all’apertura ai cani del parco della scuola elementare Bissolati di Cremona. Sono una nonna ed ho memoria della mia fanciullezza, quando in campagna, da bambini, si giocava in cortile a stretto contatto con una serie di animali.
Il Sindaco: 'Ci ha insegnato che la fragilità può diventare forza' "Ci uniamo al cordoglio di tutta la città e ci sentiamo vicini alla famiglia per la scomparsa del dottor Romanini.