Il consiglio comunale del 30/10/2020 ha approvato il piano per il diritto allo studio per l’anno scolastico 2020/2021. L’obiettivo del piano, definito dall’assessore all’istruzione Alice Piacentini, è garantire tutti i servizi ritenuti prioritari in ambito educativo e scolastico, promuovendo continuità e qualità degli interventi.
L’arroganza del potere Romanengo - Offese e minacce rivolte ai consiglieri di minoranza dal capogruppo di maggioranza, che afferma anche di voler togliere la fotografia di Mattarella dalla sala consigliare, nel silenzio imbarazzante del Sindaco.
In occasione della “Catena umana della Pace e della Fraternità da Perugia a Assisi” i Marciatori della Pace di Soncino, Romanengo e Vaiano Cremasco - legati da oltre un decennio ad organizzare eventi, manifestazioni e viaggi della memoria – promuovono la manifestazione della Pace a SONCINO
Data: sabato 17 ottobre 2020, ore 16,30 Luogo: salone Giovan Pietro da Cemmo, Museo Civico di Crema e del Cremasco, piazzetta W. Terni de Gregorj, 5 - 26013 Crema Conferenza: Raffaello “padano” Relatori: prof. Edoardo Villata (Northeastern University, Shenyang)
Lo scorso 29.09.2020 si è tenuto ad Offanengo il Consiglio Comunale. Al momento dell'appello noi del Gruppo Orizzonte Offanengo abbiamo fatto subito notare al Presidente ed al Segretario un accadimento molto grave: ai componenti della minoranza non era pervenuta formale convocazione.
Esplorazione a piedi del Colombare (tra i comuni di Moscazzano e Montodine) e arrivo a Bocca Serio (dove si incontra il fiume Serio con il fiume Adda).
Ma è il post nel merito che mi inquieta. Non esprimo giudizi nel merito perché potrei perdere le staffe. L'avrei pure lasciato passare (in fin dei conti sono in vacanza) . Ma leggere certe idiozie mi lacera, non so cosa dire
Il 7 agosto 2019 una devastante tempesta si è abbattuta su Sergnano, causando un vero e proprio disastro in tutto il paese. Danni ingenti si sono registrati al patrimonio pubblico, in tante abitazioni private e nei confronti di numerose imprese agricole, commerciali ed industriali.
Il consiglio comunale di Sergnano del 31/07/2020 ha approvato all'unanimità la destinazione del fondo speciale di oltre 225mila euro per sgravi fiscali e aiuti economici in favore di famiglie e attività produttive/commerciali di Sergnano.
Ricordiamo che le perdite non contengono solo metano, che rappresenta il 96% del gas naturale, ma vanno ricompresi ricompresi anche idrocarburi come il benzene e gli xileni, sostanze tossiche, nocive. “Sul territorio rimangono solo i disagi e problemi ambientali pesantissimi che non hanno prezzo.
Padania Acque comunica che, a partire da lunedì 20 luglio e fino alla fine del mese di settembre, la zona Ovest del comune di Dovera sarà interessata da un cantiere per la realizzazione di nuovo tratto di circa 700 metri di rete fognaria.
All’ordine del giorno erano presenti tre nostre interrogazioni, di cui quella di maggior impatto sulla vita dei cittadini è ovviamente quella inerente la scuola
Il Comune di Sergnano ha aggiudicato l'appalto relativo ai lavori di rifacimento del tetto delle scuole medie, gravemente danneggiato dalla tromba d’aria dell’agosto 2019.
L’ufficio turistico di Pandino informa , con la cooperativa il Borgo di Soncino che ne ha la gestione, ha deciso di riproporre anche in questo periodo le visite guidate serali al castello di Pandino, iniziativa che in questi ultimi anni ha sempre visto l'apprezzamento dei visitatori.
Dopo il successo di L’ultima notte di Antonio Canova (Baldini+Castoldi, 2018), Gabriele Dadati torna con una nuova indagine storica, questa volta ambientata fra il Medioevo e i giorni nostri.
Padania Acque S.p.A. informa che, a causa di disguidi postali, le bollette aventi scadenza 13 luglio verranno recapitate in questi giorni. Per le suddette bollette non saranno applicati interessi di mora.
I controlli, che termineranno venerdì 17 luglio, hanno lo scopo di misurare l’efficienza delle reti di distribuzione mediante la ricerca, con strumentazioni tecnologicamente avanzate, di eventuali perdite occulte che in questo modo possono essere localizzate e risolte prima di manifestarsi in superficie.
Una tromba d’aria si è abbattuta, ieri dopo le 21.30, su parte del territorio cremasco. Coldiretti Cremona sta monitorando il territorio, raccogliendo le prime segnalazioni, relative a danni subiti dalle aziende agricole.
Dopo quattro mesi di chiusura, come cooperativa Il Borgo che gestisce l'ufficio turistico in collaborazione con il comune di Pandino, abbiamo predisposto un percorso all'interno delle stanze del castello in totale sicurezza e in modo da illustrare ai turisti tutte le caratteristiche del nostro importante monumento.
Venerdì 3 luglio all'Arci di San Bernardino, incontro pubblico con il Console di Cuba, Sindaco di Crema, la Presidente nazionale e il Segretario di Cremona di Italia Cuba.
Riparte anche a Rivolta d’Adda il mercato di Campagna Amica. L’appuntamento con i sapori del territorio, garantiti personalmente dagli agricoltori della Coldiretti, è per domani, dalle ore 8 alle 12.
Un brindisi, rigorosamente a base di latte, ha sottolineato il valore della visita dell’assessore regionale all’agricoltura Fabio Rolfi all’azienda agricola Eredi Carioni di Trescore Cremasco (nell’avvio del tour di tre mesi che porterà l’assessore in cento aziende agricole lombarde), accolto dal titolare Tommaso Carioni, affiancato da tutto il suo giovane staff, con la presenza di Mauro Donda, direttore di Coldiretti Cremona.
La riapertura dei circoli alla clientela non ostacolerà in alcun modo il nostro progetto di sostegno: andremo avanti a servire la comunità finché ce ne sarà bisogno.
Padania Acque comunica che si avviano verso la conclusione i lavori fognari che a partire dallo scorso ottobre hanno interessato la frazione di Postino, e in modo particolare via Vittorio Emanuele II, nel comune di Dovera.