Cremona, 7 dicembre 2018 Padania Acque comunica che a partire da lunedì 10 dicembre p.v. cominceranno le operazioni di sostituzione programmata di tutti i contatori meccanici, di installazione antecedente al 2008, che interessano le utenze del comune di Ripalta Arpina per un totale di 326 utenze.
Con la conferenza sulle fioriture nel cremasco tenutasi venerdì 16 novembre presso la sala consigliare di Casale cremasco Vidolasco, relatore Alvaro Dellera, si è conclusa la rassegna dedicata alla mostra fotografica sulle orchidee in collaborazione con la Biblioteca di Piazza Brembana.
Senza luogo, una serata (e un pomeriggio) in ricordo di Mario Mantovani all’interno della rassegna Teatro è…Romanengo sabato 24 novembre con prologo a Casale Cremasco venerdì 23 novembre
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA ‘A CASA LORO’Il decreto Salvini prevede, di fatto, l'abrogazione della protezione per motivi umanitari limitandola a soli casi eccezionali, facendo aumentare così i casi di 'status' di immigrato irregolare.
Ringraziamo la magistratura e le forze dell'ordine che, insieme alla società civile e ad alcuni coraggiosi giornalisti, si sono opposti a questa rete criminale che per molto tempo ha prosperato in maniera indisturbata nel ricco nord Italia
La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo vuole essere uno strumento per favorire l’ incontro tra le famiglie e le diverse realtà museali, un'occasione per mostrare come un Museo possa essere accogliente e come i bambini con le Famiglie possano essere ottimi fruitori di cultura.
Spesso sui mezzi di comunicazione si legge o si sente di morti nei campi e caporalato. In Puglia, pochi anni fa, è nata una realtà, Sfruttazero, che si oppone concretamente allo sfruttamento nei campi e al caporalato.
Saper ascoltare la musica del nostro interiore e saperla esternare come se fossimo delle casse armoniche, potrebbe essere un buon inizio per due passi filosofici, per trovare il nostro benessere, per trovare nuovi modi di essere.
Venerdì 5 ottobre, alle ore 20, presso la pizzeria “La Nuova Rustica” di Bagnolo Cremasco (Via Alessandro Manzoni, 18) si terrà l’evento “Cena al buio”, organizzato dalla sezione territoriale di Cremona dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (Uici).
CODACONS: "Se questa volta i vandali sono stati individuati è grazie a un sistema di fotosorveglianza, riprova che il controllo ripaga in termini di efficienza."
Il Consorzio Agrario di Cremona comunica che domenica 9 settembre si svolgerà l’open day organizzato presso l’Az. Agricola CAP 1 a Gradella di Pandino. Alle 12 è previsto anche un aperitivo con risotto, porchetta e prodotti tipici.
Dopo la pausa estiva, torna la rassegna “Di pagina in pagina: incontri con l’autore” organizzata dal Gruppo Cultura della Biblioteca di Pandino. L’autrice ospite del primo appuntamento sarà Paola Boni, trentaduenne romana, trasferitasi di recente proprio a Pandino.
Padania Acque comunica che la mattina di sabato 25 agosto, dalle ore 9 alle ore 11, verrà temporaneamente sospeso il servizio di erogazione dell’acqua potabile in via Meucci nel comune di Offanengo.
Dopo il grande successo e la notevole affluenza di pubblico delle visite serali tenute in castello a Pandino la scorsa primavera, torna l'appuntamento con "Delitti a corte", grazie alle tre serate di "Delitti a corte- 2".
Con il film di Mohamed Hamidi “In viaggio con Jacqueline” nella serata di ferragosto, si è conclusa la rassegna di cinema all’aperto “Sotto il cielo infinito” che si è svolta nel cortile della Rocca.
L’Associazione Culturale “eppurquelsogno” di Romanengo e dintorni, propone al paese e al circondario cremasco (e oltre), una rassegna cinematografica nella prima decade del mese ferragostano.
La rassegna cinematografica "Sotto il cielo infinito" prosegue con "Ricordi cinefili" di due grandi registi recentemente scomparsi, Vittorio Taviani e Ermanno Olmi.
Nella festa di Rifondazione Comunista, dal 20 al 30 luglio...ci sarà un importante evento sulla legalità e contro le mafie il 22 con due compagni di Peppino Impastato, Salvo Vitale e Faro di Maggio oltre alla intitolazione del circolo a Peppino Impastato
Dalle 19:00 un apericena con piatti sardi in preparazione dell'importante esibizione che si terrà alle 21:00 con la cantautrice sarda di grande livello artistico Chiara Effe.