Domenica, 13 luglio 2025 - ore 19.29

Italia News » Varie

Polizia postale: i numeri del 2019

Prevenzione e contrasto alla criminalità informatica. Questa la principale attività della Polizia postale nel passato 2019.

Botti di Capodanno 2020: i dati

Ancora una volta gli episodi più gravi sono la conseguenza dell’uso sconsiderato di prodotti pirotecnici illegali e dell’uso improprio di armi da fuoco.

Polizia ferroviaria: i risultati di un anno di lavoro

Le attività congiunte, oltre a quelle ordinarie in ambito nazionale, svolte sia in stazione che a bordo treno, hanno permesso di rintracciare complessivamente 2.480 stranieri irregolari e di scortare 1.620 treni sulla tratta Trento - Brennero.

MATERA... Capitale europea della cultura 2019

Riscattati e riportati a nuova vita, i Sassi di Matera sono oggi una grande attrazione per il Paese. Appena dopo i moti del Risorgimento, però, costituirono una vera vergogna per il Paese e per lo Stato a causa del degrado totale e delle disumani condizioni di vita di coloro che li abitavano: mancanza di acqua, luce, rete fognaria e soprattutto mancanza di aria… senza contare la promiscuità con gli animali. Qui vivevano i “cafoni”: contadini senza terra né altre risorse, se non una miseria estrema. Grande quanto la ricchezza dei loro antagonisti: i “galantuomini”, ricchissimi latifondisti che si sentivano superiori per diritto naturale, ma sopratutto diritto indiscusso. Due realtà contrapposte, destinate a scontrarsi in una lotta di classe che conobbe la vergogna di vedere lo Stato appoggiare la classe già favorita dalla sorte. Si dovrà attendere gli anni ’50 per vedere attuata una Legge che stabiliva lo sgombro di quelle grotte e la costruzione di più dignitose abitazioni.

E ora arrivano i SALDI. Wow!!! Cronache di un mondo ‘strano’

A parte gli introversi e alcune specie di presunti assennati, in diversi staranno seguendo i consigli di moderazione nel cibo come parentesi tra Natale e Capodanno. In vista della “scadenza” dei primi del 2020 sui SALDI, ci siamo chiesti se altrettanta moderazione esiste e viene praticata per gli acquisti....

Falso invalido smascherato ad Agrigento

Dal 2014 percepiva una pensione d’invalidità al 100% dall’Inps e lo scorso 24 dicembre è stato rintracciato e denunciato dagli uomini della Squadra mobile di Agrigento per truffa e falsità materiale.

L’artificial intelligence nella sanità: quali scenari futuri

Come sarà la sanità del futuro? Ad indagarlo Deloitte con una recente indagine che ha coinvolto aziende, società scientifiche, strutture sanitarie e istituzioni con l’obiettivo di tracciare l’evoluzione tecnologica in ambito sanitario, settore fra i maggiormente impattati in futuro dall’intelligenza artificiale.

Come lo stress influisce sul nostro corpo?

Molti disturbi di tipo digestivo e gastro-intestinale sono influenzati dallo stress e dall’ansia. I fattori dell’insonnia sono numerosi, come per esempio alcune malattie dolorose, disturbi neurovegetativi, Cosa fare per alleviarlo?

GROTTE SENTINELLE DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI

Nel pomeriggio si è svolta la visita tecnica al Laboratorio, in particolare alle nuove strumentazioni installate recentemente, composte principalmente di una serie di sensori per il rilevamento delle temperature della roccia-acqua-aria e di altre strumentazioni che aiuteranno a comprendere le dinamiche atmosferiche all’interno della cavità.

IL CAMPO NEL PIATTO

PRESENTATO A BOLOGNA IL VOLUME SU SOSTENIBILITÀ E CIBO SANO

Presepi artistici di Luigi Macchi in mostra al Castello

La Pro Loco Fagnano Olona e l’Assessorato alla Cultura del Comune hanno organizzato una bellissima esposizione di "Presepi artistici" realizzati a mano dal fagnanese Luigi Macchi. Allestita nella Sala del Camino al Castello Visconteo di Fagnano Olona, sarà visitabile al pubblico da domenica 22 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020, con orari di apertura il

Mercatino di Natale al Castello Visconteo il 22/12

All'interno della rassegna "Natale a Fagnano", promossa dalle Associazioni locali in collaborazione con l'Amministrazione Comunale fagnanese, che prevede appuntamenti per tutto il periodo nelle festività, Domenica 22 dicembre 2019 sarà possibile partecipare al Mercatino di Natale al Castello Visconteo, dalle ore 9 alle 16.30. I volontari della Pro Loco Fagnano Olona organizzano la visita guidata del Castello Visconteo (Piazza Cavour) alle …

Gabrielli a Firenze per un Protocollo sulla sicurezza

Protocollo d’intesa regionale firmato questo pomeriggio a Firenze dal capo della Polizia con la prefettura di Firenze per l’innalzamento della sicurezza nelle discoteche. L’evento si è svolto in prefettura a Palazzo Medici Riccardi, all’interno del Salone Carlo VIII.

La difesa della razza del capo della Polizia Gabrielli

Un lancio di agenzia riporta le gravissime parole pronunciate oggi da Franco Gabrielli, capo della Polizia. In sintesi questo il suo pensiero: dovete fare il presepe ed esporre i simboli religiosi del vostro credo. Chi non lo fa è soggetto di cui diffidare (e lui infatti ne diffida). Chi non lo fa si espone alle “reazioni” di altri cittadini. A quali reazioni, che sarebbero giustificate da comprensibile diffidenza, allude?
Petizioni online
Sondaggi online