Stando a quanto emerge dall’indagine rilasciata da HiPay - il Gruppo Fintech europeo specializzato in pagamenti digitali – il 20% degli italiani che acquista online almeno una volta al mese, è stato vittima di frode.
Lombardia, Basilicata e Piemonte sul podio per livello di soddisfazione dei liberi professionisti, ma stato e istituzioni locali escono sconfitti dall’indagine promossa da ProntoPro: nessuna regione assegna loro un voto sufficiente in merito al supporto fornito, al sistema burocratico adottato o alla gestione delle tasse.
Anche se con intensità più contenuta rispetto ai mesi precedenti, spiega l'istituto di statistica nella nota di gennaio. Possibile un calo della produttività del lavoro
Vannini venne ferito mortalmente in casa della fidanzata a Ladispoli da un colpo esploso dalla pistola del Ciontoli (all’epoca dei fatti in servizio presso l’intelligence della Marina militare) la sera del 17 maggio 2015, in circostanze mai del tutto chiarite. Il ritardo nel chiamare i soccorsi da parte della famiglia Ciontoli ha causato la morte del 20enne secondo il magistrato.
Il baraccone che ogni anno è tenuto in piedi con tante risorse umane, strumentali e finanziarie viene inaugurato con la santa messa, oltre che con i saluti delle autorità: sacro e profano si danno la mano ogni volta che si tratta di sfruttare gli animali.
La normativa italiana si attua in favore delle Startup innovative. Grazie alla legge 3 2012 è possibile trovare una soluzione veloce alla crisi dell’azienda startup, ma quali passi seguire? Ne parliamo con Piano Debiti, azienda specializzata nella gestione di procedure ex legge 3 2012, che si è occupata anche di numerosi casi di startup innovative che hanno chiuso il loro percorso.
Ricercatori del Cnr-Ifac hanno prodotto per la prima volta ghiaccio con struttura cristallina a simmetria cubica praticamente perfetta, denominato ghiaccio Ic.
Domani mattina, venerdì 7 febbraio, alle ore 10.30, la Farnesina ospiterà, in apertura della "Decade of Action" promossa dall’Onu, l’evento organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) sul confronto degli impegni assunti dall’Italia e dalla comunità internazionale per valutare i progressi e le iniziative messe in campo a favore dello sviluppo sostenibile.