Dal primo gennaio 2018, nel rispetto della vigente normativa e della Convenzione di concessione, il pedaggio della A35 subirà un aumento del 4,69%, comunque ampiamente compensato dalla scontistica del 20% che la Società Brebemi si è impegnata ad assicurare per tutto il prossimo anno.
Tirano traffico (+2.5%) ed extraprofitti dei concessionari. Con gli aumenti energetici di luce e gas (+5%) si frena lo sviluppo, la competizione del Paese. Saltano i parametri di equità
La marcia è promossandalla CEI, Caritas, Azione Cattolica, Pax Christi e Diocesi di Bergamo, a Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) In occasione della 51.ma Giornata Mondiale della Pace, che si celebra il 1° gennaio 2018 Papa Francesco ha divulgato il messaggio sul tema: Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace
Il 27 dicembre due giovani cacciatori bergamaschi (di Lovere) postano su Facebook una foto shock: 190 anatre uccise ed allineate in modo quasi millimetrico. “Caccia alle anatre sul fiume Po n.190”.
GLI ULTIMI GIORNI DI APERTURA GRATUITA PER VEDERE MOSTRE E MUSEI, MA ANCHE LE OPERE DELLA PINACOTECA AL MUSEO DI SANTA GIULIA. Ultimi giorni per visitare anche la sezione Per una Nuova Pinacoteca ospite al Museo di Santa Giulia, prima dell’atteso trasferimento in Pinacoteca
Firmati gli atti di fusione dei nuovi Centri di Servizio per il Volontariato della Lombardia, che diventano ufficialmente sei: CSV Bergamo, CSV Brescia, CSV Insubria, CSV Lombardia Sud, CSV Milano e CSV Monza Lecco Sondrio. Un percorso che valorizza la presenza capillare sul territorio lombardo e l’efficienza dei servizi erogati
Il Comitato di Gestione del Fondo Speciale, i Centri di Servizio per il Volontariato, Regione Lombardia e Fondazione Cariplo hanno presentano questa mattina il Bando Volontariato 2018, un’iniziativa per promuovere e rafforzare la realizzazione di progetti in rete attuati dalle organizzazioni di volontariato del territorio lombardo.
L'elenco delle adesioni è lunghissimo: Laura Boldrini, Matteo Renzi, Maurizio Martina, Marianna Madia, Roberta Pinotti, Valeria Fedeli, Graziano Delrio Andrea Orlando, Francesco Laforgia, Sergio Chiamparino, Piero Fassino, Riccardo Nencini. Contemporanea "assemblea" di Forza Nuova in un hotel poco distante dalla manifestazione del Pd.
inOrario e UTP non hanno partecipato all’incontro in programma per impegni lavorativi che ne hanno precluso la possibilità, ma sin da subito si sono dichiarati “stupiti e irritati” per come questo incontro istituzionale sia stato trasformato in un mero incontro pre-elettorale.
Anche quest’anno la Cgil, con il suo slogan “La violenza contro le donne è una sconfitta per tutti”, partecipa attivamente alle manifestazioni e alle iniziative che si svolgeranno nel corso dell’intera settimana, in occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre.
Questi animali si avvicinano sempre di più alle zone abitate e ormai non si fermano neppure di fronte alle barriere realizzate per evitare il loro ingresso su autostrade e campi.
Dal riso asiatico alle conserve di pomodoro cinesi, dall’ortofrutta sudamericana alle nocciole turche, gli scaffali dei supermercati dell’Unione Europea sono invasi dalle importazioni di prodotti extracomunitari ottenuti dallo sfruttamento spesso anche grazie alle agevolazioni commerciali.
All'insegna di ‘Roma Ladrona’, 21 anni fa (1996) fu indetto un referendum per la costituzione della Repubblica Federale della Padania. 5 milioni di votanti e 97% di adesioni.
Una distesa di insalate, verze, peperoni e zucchine al posto di duemila appartamenti di medie dimensioni. Sfiora i 160mila metri quadrati l’estensione degli orti urbani lombardi.
Si parlerà anche delle iniziative 2017 della RETE DEI CAMMINI, partner di questo bel progetto.
Quando? Domenica 1 ottobre, ore 11, a Lecco, nella Sala Affresco del Palazzo del Commercio (piazza Garibaldi, 4)
SABATO PROSSIMO LA GRANDE MOBILITAZIONE NAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE IN RISPOSTA ALL'APPELLO "AVETE TOLTO SENSO ALLE PAROLE". GLI APPUNTAMENTI IN LOMBARDIA
LEGALITÀ: “LAVORO, DIRITTI, INCLUSIONE”, PARTE LUNEDI’ 4 SETTEMBRE IL CAMPO DI FORMAZIONE E LAVORO ORGANIZZATO DALLA CGIL LOMBARDIA ALLA LIBERA MASSERIA DI CISLIANO CONFISCATA ALLE MAFIE.
“La sentenza della Corte di Appello di Milano deve suonare più che come un campanello d’allarme, perché a questo punto la situazione del trasporto pubblico lombardo, oltre ai bonus tradizionali, vede per la prima volta riconosciuta una class action di pendolari.
Anche le linee di Cremona nel bonus .MANUTENZIONE ESTERNALIZZATA NON DA’ RISULTATI MA AUMENTA I COSTI DI GESTIONE. Quello Giugno è stato l’ennesimo mese da dimenticare per i pendolari Lombardi infatti e sarà disponibile il bonus per l’abbonamento di settembre 2017 messo a disposizione da Trenord per ben 16 direttrici del trasporto regionale su 40 complessive che nel mese di giugno hanno subito disagi e ritardi.