Nel 2014 Brebemi aveva chiuso con una perdita di 35,4 milioni, nel 2015 le perdite erano raddoppiate, salendo a 69 milioni di euro. Nell’esercizio del 2017 le perdite ammontano a 49 milioni di euro ma va chiarito che la società ha introitato la prima trances di 40 milioni di aiuto pubblico dalla regione Lombardia.
Già lo scorso anno il bilancio ha registrato ben 22 milioni di perdite. Neppure a Pedemontana, in queste condizioni, pensano sia possibile la ripresa dei lavori.
La Giunta dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio sceglie il capoluogo del lago d’Iseo per la tappa della settima edizione del tour dell’extravergine, organizzato in collaborazione con i coordinamenti regionali.
La sorpresa è giustificabile solo per i non addetti ai lavori, non certamente per chi è stato in silenzio per molti mesi se non addirittura anni..Ora si tenta di scaricare la responsabilità sui lavoratori: come organizzazione sindacale abbiamo denunciato sperperi, mala gestione , clientelismo che, nel bene e nel male, hanno segnato la storia di una grande azienda quale è Poste Italiane.
Il convegno sul tema: “Donne in cammino: percorsi e testimonianze”, si terrà sabato 11 marzo a Monza in occasione delle celebrazioni per la Giornata Internazionale della Donna, dalle 9.30 alle 13 presso la sala E del palazzo Urban Center Binario 7 - zona stazione FS Monza - con entrata libera per il pubblico.
Human Rights Watch ha da tempo denunciato casi di “desaparecidos, documentate dall'attivista Parvez, e segnalate all'ONU, di persone sparite nel nulla, di fosse comuni, oltre che i disagi quotidiani da parte dei civili impossibilitati ormai a vivere una vita normale, dopo il coprifuoco imposto a seguito dell'assassinio dell'attivista Burhan Wani.
Si è tenuto presso Regione Lombardia l'incontro con Poste italiane in merito ai disservizi che persistono sui territori. Per Anci Lombardia erano presenti il Presidente del dipartimento Piccoli Comuni, Michel Marchi, il Presidente del Dipartimento riforme, Gianni Rossoni, insieme al direttore di ACB Brescia, Veronica Zampredini e al Vicesegretario di Anci Lombardia, Rinaldo Redaelli.
Regione Lombardia ha la sua prima legge regionale di disciplina degli interventi di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyber bullismo. Questo pomeriggio il provvedimento è stato votato (M5s non ha partecipato al voto, astenuta Fuxia People) durante la seduta di Consiglio regionale.
Il Tar di Brescia ha accolto stamani la richiesta di sospensiva del Bim Valle Camonica sulla procedura relativa all’esito della graduatoria sulla Misura 19 del Piano di sviluppo rurale 2014-2020 ‘Sostegno allo sviluppo locale Leader – Gal’
Brebemi ha annunciato l’avviio dei lavori per il collegamento tra l’A4 e la Brebemi. Il 24 dicembre scorso Legambiente della Lombardia ha depositato al Tar di Milano ricorso per l’annullamento della delibera del Cipe che ha approvato il progetto di collegamento tra la Brebemi e l’A4.
In Lombardia ogni 7 persone c’è un animale d’affezione Ogni anno i lombardi spendono oltre 300 milioni di euro per dare da mangiare ai propri cani e gatti. E’ quanto emerge da una stima di Coldiretti Lombardia su dati Zoomark e Anagrafe canina in occasione della giornata di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali, il prossimo martedì 17 gennaio 2017.
Capodanno, cotechino “mignon” anti spreco sulle tavole dei lombardi. È l’ultima novità per le feste di fine anno, rilevata da Coldiretti Lombardia tra i produttori. Il formato più richiesto – spiega la Coldiretti Lombardia - è quello classico da mezzo chilo, ma per single e coppiette o per chi vuole ridurre gli avanzi sono state create delle pezzature “mignon” da 250 grammi.
Natale e giorni successivi di passione per i pendolari lombardi. Trenord per un grave errore nella pianificazione del cambio turni del personale di macchina, di quello viaggiante e del materiale rotabile (treni) ha provocato la cancellazione nella sola giornata di Natale di 150 treni.
Milano, 23 dicembre 2016 - “Oggi deve prevalere l’orgoglio per le nostre forze dell’ordine. La vicenda dell’uccisione di Amis Amri – che è uscito dalla Germania, ha attraversato tutta la Francia ed è arrivato in Italia - non può essere annoverata solo come frutto di un caso fortunato
Modificata l'anzianità dei bus e altre importanti novità Sotto la pressione delle nostre imprese, il regolamento NCC BUS Lombardia è stato modificato positivamente.
Il 31 dicembre, scade il termine di durata trentennale dei buoni postali fruttiferi ordinari emessi nell’anno 1986 in base al Decreto del Ministero del Tesoro, di concerto con il Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni, 13 giugno 1986, che ha istituito la serie ordinaria “Q” dei buoni postali fruttiferi.
Costringerà i pendolari a sborsare il 30% in più per l'abbonamento o a utilizzare i già scadenti treni locali ed interregionali –, i pendolari devono anche subire la beffa del peggioramento del servizio su una delle tratte più importanti del Paese.
Dopo che i genitori si sono rivolti al Ministro degli Affari Esteri russo e alla stampa per essere ascoltati, i Servizi, la UONPIA e la Comunità hanno annullato tutti gli appuntamenti con la famiglia senza dare alcuna spiegazione. CCDU: lanceremo una campagna per tutelare questo ragazzo
Naufragato il project financing di Pedemontana, cioè il ricorso ai capitali privati per finanziare un'opera sovradimensionata e di grande impatto ambientale si ricorre ora ad un nuovo grande finanziamento pubblico.