Per iscriversi ed informazioni, i cittadini interessati possono contattare il numero 0372 497551, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 14.
Presentata interrogazione in aula: “Questione fondamentale per la salute dei cittadini. Dopo anni di silenzi è giunto il momento di dare risposte concrete”
Gli studenti ritengono che sia il momento di rendere visibile alle persone di competenza la situazione e cercare una volta per tutte di dare ai ragazzi la scuola che si meritano!
L’atto di indirizzo della Ministra Azzolina prevede un capitolo dedicato alla incentivazione dei processi di reclutamento, formazione e valorizzazione del personale scolastico
Si tratta di un progetto-pilota, realizzato dalla Comunità di Sant’Egidio con la Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, la Tavola Valdese e la Cei-Caritas, completamente autofinanziato.
Nella lettera il Presidente Signoroni ha scritto: “Sono ad anticiparVi la nostra intenzione di trasmetterVi quanto prima un documento di sintesi di proposte per la revisione della Legge 23/2015, contenente anche una idea di riformulazione della medicina territoriale.
Sono realizzati dalla Comunità di San Egidio con la Federazione delle Chiese evangeliche in Italia e la Tavola Valdese, in accordo col Ministero dell’Interno. Sono autofinanziati.
Occorre intervenire subito per riparare ai danni che la pandemia continua a produrre su inclusione scolastica e processi di apprendimento. Serve mettere da parte strumentalità politiche, polemiche e dibattiti sterili”
Didattica in presenza solo in tre regioni, gli studenti manifestano in tutto il paese. "Il governo ha fatto tutto quello che doveva per il rientro a scuola", dice la ministra dell'Istruzione