I sindacati lanciano un appello al governo e alle autorità competenti perché si possa fare in fretta tutto ciò che è necessario per uscire dall’emergenza in tempi rapidi.
Aprirà l’incontro il saluto di Stefano Campagnolo, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana; dialogheranno poi con l’autore Gadi Luzzatto Voghera e Paolo Navarro Dina.
Questo libro di Alessandro Lucà Ti Proteggo io. Una storia d'amore è contro la mafia è dedicato a tutti i testimoni di giustizia ed a chi dice "no alla mafia" tutti i giorni.
Un viaggio tra le tante parole ed emozioni dei ragazzi raccolte a scuola dagli educatori dell’Operativa di comunità in 11 Comuni della Marca trevigiana.
Un libro che, lo stesso scrittore, definisce come diari di viaggi. Scritto in prima persona e al presente. Con frasi corte, rapide, descrittive. Questa raccolta, composta da 13 racconti, parla di viaggi che l'autore ha intrapreso nella propria vita, dal 1968 al 2013, a volte visitando gli stessi luoghi.
CNDDU esprime gratitudine e stima per l’impegno profuso da parte del dottor Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Catanzaro, nell’operazione “Basso profilo”.
Jack Dorsey, fondatore di Twitter, dopo avere deciso di sospendere l'account di Donald Trump ha dichiarato che non è occasione per “celebrare né provare orgoglio” per l'estrema ma necessaria azione.
Vi informo sul post che Paolo Riccaboni (progetto per spino) ha scritto relativamente alla seduta della commissione referendum che si è svolta relativamente al forno crematorio.
Una bimba di 10 anni, durante un gioco sul TikTok è morta. Ieri un’altra bimba di 8 anni, in bici ai bordi di una piscina nel grossetano, è morta cascandoci dentro.
Chiedo gentilmente un po’di spazio nella sua rubrica per riferire di una questione di carattere sanitario, questione che è per me molto importante e che finora a mio avviso è stata gestita male.
L’istruzione è un diritto umano che apre la via all’uguaglianza e contrasta la povertà offrendo ai bambini di tutto il mondo la chance di un futuro migliore.
Penso che il senso di umanità e i diritti civili non si dovrebbero fermare davanti alle porte di un carcere. Un paio di giorni fa, nel programma di Rai 3 “Report”, si è parlato di carcere.