Piero Fassino, 71 anni, deputato, ex ministro e sindaco, ultimo segretario dei Ds, ripercorre quella storia in un libro, «Dalla rivoluzione alla democrazia» (Donzelli), che esce in occasione dei cento anni dalla nascita del Partito comunista.
Per non dimenticare. Perché ciò che è successo non debba più succedere. Perché le giovani generazioni sappiano attraverso la testimonianza, la drammatica storia umanitaria della SHOAH.
Mario Delpini (arcivescovo di Milano), Antonio Spadaro (“La Civiltà Cattolica”) e Marco Impagliazzo (Comunità S.Egidio) ieri protagonisti di un appassionato confronto sulla più recente enciclica papale durante un incontro organizzato dall’UST di Cremona e Sondrio
Per quanto concerne l'applicazione del CCNL per la FP agli organismi di formazione, Regioni e Province Autonome condividono la necessità che il Ministero dell’Istruzione vigili sull’applicazione delle disposizioni
Partigiano antifascista, il 13 dicembre 1943 venne arrestato dai fascisti in Valle d'Aosta, venendo prima mandato in un campo di raccolta a Fossoli e, nel febbraio dell'anno successivo, deportato nel campo di concentramento di Auschwitz in quanto ebreo.
Il C.d.A. dell’ATO della Provincia di Cremona ottiene dalla Regione ben 4.700.000 euro di contributi a fondo perduto per acquedotti, reti fognarie e depuratori di tutto il territorio provinciale
CARO DIRETTORE TI SCRIVO La lettera commovente dei bambini della 4 A del Boschetto e il collegamento fra i banchi di scuola, in diretta web. Prendersi cura degli altri è il mestiere più bello del mondo!
Il testo è stato presentato dai gruppi consiliari di maggioranza e firmato da Roberto Poli Capogruppo PD, Enrico Manfredini Capogruppo Fare Nuova la Città-Cremona Attiva e Lapo Pasquetti Capogruppo Sinistra per Cremona
I tanti esperimenti nucleari condotti a “casa loro” dagli Stati coloniali e le conseguenze radioattive ancora presenti sul suolo hanno spinto l’Africa a porsi in prima linea nel recente Trattato Onu per la proibizione delle armi nucleari.
La direzione della ATS Val Padana ( Crema, Cremona e Mantova) ha diramato i dati della vaccinazione Anticovid al 26 gennaio 2021 che risultano in totale pari a 20.842