La Lombardia nella fase di rilancio sara' protagonista per un nuovo e decisivo impulso alla promozione della creativita' italiana e del Made in Italy. Anche per questo, stiamo lavorando per realizzare un 'Business Forum' virtuale tra la comunita' imprenditoriale lombarda e quella uzbeka per costruire reciproche occasioni di investimento".
Se la Legge “Sblocca Cantieri” ha di fatto avuto l’effetto opposto rispetto ai principi enunciati, rendendo ancora più incerto il quadro legislativo, riteniamo necessario non incrementare questa incertezza con nuove regole, ma, al contrario, aggiornando il codice sugli aspetti della semplificazione per dare immediato impulso alla ripartenza
Supplenze: ancora caos, il ministero decide la linea di rottura Errore politico grave quello di non credere nel lavoro delle persone. Persino il Censis richiama ad una ripartenza dal basso dopo la biopaura.
Terminato il lungo periodo di isolamento, all’interno della Casa di Riposo “Giovanni e Luciana Arvedi”, Fondazione La Pace, di via Massarotti, 49, sono riprese tutte le attività ordinarie che riguardano gli anziani residenti.
Introdotte nel decreto Rilancio ulteriori norme a tutela dei lavoratori che fruiscono di misure di sostegno del lavoro connesse all’emergenza epidemiologica.
Nella serata di lunedì 29 giugno si è tenuta, presso l’Auditorium AVIS Comunale di Cremona in via Massarotti, l’Assemblea degli azionisti di Padania Acque, convocata per l’approvazione del Bilancio di esercizio 2019.
Approvata all’unanimità dall’Assemblea lombarda la legge bipartisan per contrastare i sempre più frequenti episodi di violenza nei confronti di medici ed infermieri.
Gli insegnanti in questione (es. “esiliati” legge 107/2015) vivono oggi con molta ansia gli esiti dei trasferimenti in quanto sono da molti anni in attesa di un ritorno a casa;
Con i cinque esperti, che hanno gia' dato disponibilita' a offrire il proprio contributo scientifico alla Regione, collaborera' il vicesegretario generale della Regione Luigi Cajazzo. Il 'Gruppo dei Saggi' si interfaccera' direttamente con il presidente Fontana.
Restano in vigore anche le prescrizioni gia' previste per i datori di lavoro dai precedenti provvedimenti tra cui l'obbligo di misurazione della temperatura di tutti i dipendenti e di comunicare tempestivamente i casi sospetti all'ATS di riferimento.
L’Appello degli Stati Generali delle Donne #Oraomaipiù a fare rete per una unitarietà di intenti e di proposte è stato accolto oggi da circa 100 tra donne e associazioni provenienti da tutte le regioni italiane. E’ nata l’Alleanza delle Donne!
Sono 37.611 le lavoratrici italiane neo-mamme che si sono dimesse nel corso del 2019. I babbi, neo-tali, che hanno lasciato il posto sono stati invece 13.947.
A distanza di quasi 2 mesi dalla fine del lockdown, mentre tutte le produzioni sono ripartite e la gran parte della concorrenza ha ripreso a pieno l’ attività, BancoBPM non riapre circa 250 filiali sul territorio nazionale, chiuse apparentemente per l’emergenza covid.
Obiettivo consentire una connessione wi-fi libera e diffusa su tutto il territorio nazionale. Un’ opportunità, quella del progetto “Piazza wi-fi”, che l’ospedale di Mantova coglie senza pensarci due volte come prima struttura ospedaliera in tutta Italia.
Il giovane Karl Marx dedicò la sua tesi di laurea proprio alla "Differenza tra le filosofie della natura di Democrito e di Epicuro", descrivendo Epicuro come "il più grande illuminista greco", ovvero come colui che espresse fino in fondo una critica alla religione a favore dell'autocoscienza umana.
Sono passati 57 anni da quella notte che viene ricordata come Strage di Ciaculli, la strage in cui Cosa nostra dichiarò guerra alle istituzioni con un’autobomba.