Anche Max Laudadio di Striscia la notizia e Alessandro Politi de Le Iene sostengono Magicamente, l’ultimo progetto dell’Orchestra MagicaMusica in crowdfuding su Eppela fino al 25 luglio
Il dato su base annua segna, infatti, – sottolinea il dirigente sindacale – un calo del 20,3%, con variazioni particolarmente negative come il -37,3% per la fabbricazione di mezzi di trasporto (dato nel quale spicca il -50,8% della produzione di autoveicoli), il -34,1% del tessile e abbigliamento, il -24,8% per i settori della gomma e della plastica”.
Le interviste di Ketty Carraffa e Daniele Marconcini Roberto Serra di Rovato ( BS) , attualmente in Lussemburgo , per parlare della nuova emigrazione e del futuro dell ‘ Europa e dell ‘ Italia del dopo Covid .
E' inaccettabile che le donne, da sempre impegnate nella costruzione di una società più inclusiva e giusta non solo nell'ambito del lavoro di cura della casa, in attività economiche e sostegno al welfare, del terzo settore, dei rapporti e delle relazioni, non vengano prese in considerazione...
Ringraziando il Presidente dell’Arcigay Cremona La Rocca per le breve intervista, ricordiamo che i promotori della manifestazione sono diverse associazioni del territorio tra cui l’Arcigay Cremona La Rocca, l’Arci Cremona, il Csa Dordoni, l’Associazione Radicale Fabiano Antoniani, il Collettivo studentesco Il Megafono, private cittadine e privati cittadini, che conducono la battaglia per i pieni diritti e uguale dignità tra le persone.
A distanza di una settimana dall’annuncio, da parte dei vertici di Fondazione Sospiro, in cui si diceva che l’area anziani non aveva più casi di positività al Coronavirus tra ospiti e personale, ora la tanto attesa buona notizia arriva anche per chi risiede e lavora nelle Rsd.
Cercheranno in ogni modo di farmi scivolare su qualche fesseria. [...] Lo sapevo prima di accettarlo e quindi non mi lamento affatto perché per me è stata un'occasione unica di fare qualcosa per il paese.” (Giorgio Ambrosoli)
Domani, sabato 11 luglio 2020, alle ore 11.45, i ciclisti protagonisti della ciclopedalata Codogno - Vo’ faranno tappa a Cremona per la consegna simbolica di due maglie, segno riconoscente dedicato a medici e infermieri.
L’appuntamento con “il buono e il bello che nascono dalla campagna” è fissato per domenica 12 luglio in piazza Stradivari a Cremona. Torna infatti il mercato di Campagna Amica, con i gazebo gialli degli agricoltori della Coldiretti che porteranno nel salotto della città i prodotti tipici dell’agricoltura cremonese
"Sono stati individuati i progetti per la mobilita' sostenibile e la sicurezza stradale che saranno finanziati con i 60,5 milioni assegnati a Regione Lombardia per promuovere il miglioramento della qualita' dell'aria".
Era l’11 luglio del 1995 quando le truppe serbo-bosniache di Ratko Mladić (condannato nel 2017 dal Tribunale Penale Internazionale per l'ex Jugoslavia all’ergastolo per genocidio e crimini contro l’umanità) entrarono a Srebrenica...
Aumentano i cremonesi con la patente di guida; secondo l’analisi di Facile.it su dati del Ministero dei Trasporti, a fine 2019 nella provincia di Cremona il numero di patentati è arrivato a 236.640, vale a dire circa 2.400 in più rispetto al 2017. La provincia raccoglie il 3,6% delle patenti presenti in Lombardia.
Dal 13 luglio al 9 agosto, in corrispondenza dell’incrocio tra via Lucchini e via Cappuccini saranno eseguiti lavori per la manutenzione della rete del teleriscaldamento per conto di Linea Green Spa e in accordo con il Comune di Cremona.
Da troppo tempo il nostro Paese attende una legge contro l'omobilesbotransfobia. Una legge contro i crimini d'odio basati su orientamento sessuale e identità di genere.
Il ballottaggio delle elezioni presidenziali polacche di Domenica, 12 Luglio, rappresenta il primo caso nella storia della Polonia dal dopoguerra ad oggi di una competizione elettorale quasi impossibile da pronosticare.
30 OTTOBRE TERMINE ULTIMO RENDICONTO INTERVENTI AGRICOLTURA - Con l'Ordinanza n. 581, viene individuato un termine unico per la presentazione della rendicontazione della spesa a saldo, per gli interventi finanziati per il settore Agricoltura e Agroindustria, prevista dalle Ordinanze n. 13, 15 e 16.
Abbiamo intervistato Matteo Cazzulani, nostro corrispondente da Cracovia- Polonia, sulle future elezioni d ballottaggio per la presidenza della repubblica Polacca del prossimo 12 luglio. La sua previsione è che vinca Duda con un margine molto ridotto….ma le carte in tavola possono cambiare a favore di Trzaskowski
“Non voglio cadere nelle provocazioni, ma devo rispondere agli attacchi sferrati dalla Libera Agricoltori al Consorzio Agrario di Cremona”. Comincia così la replica di Paolo Voltini, nelle sue vesti di presidente del Consorzio Agrario e di Coldiretti Cremona, all’articolo pubblicato su La Provincia del 7 luglio. ”Mi riferisco direttamente alla Libera in quanto l’articolo in questione non è firmato da nessuno.
“RiVolti ai Balcani” è una nuova piattaforma composta da 36 realtà diverse che, ognuna con le sue specificità e competenze, si è messa in rete per cercare di portare all’attenzione le violazioni dei diritti umani, tutti documentati nel “Dossier Balcani”, presentato recentemente a Milano.