Padania Acque, a seguito del nulla osta dell’Ats Val Padana, comunica che già da questa sera la casa dell’acqua di Castelverde tornerà a erogare acqua fresca ai suoi cittadini e da lunedì si riapriranno quelle di Cremona.
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, con Papa Francesco. Il governatore ha guidato una delegazione di medici, infermieri, volontari, uomini della Protezione civile e Alpini in prima linea nella lotta al Coronavirus
La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell'assessore agli Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni Massimo Sertori lo schema d'Accordo di Programma Quadro Regione Lombardia - Area Interna Appennino Lombardo – Alto Oltrepo' Pavese, per lo sviluppo locale e per il rafforzamento dei servizi essenziali alla cittadinanza.
Da domani 20 giugno, fino alle ore 12 del 31 luglio, le associazioni di promozione sociale e le organizzazioni di volontariato lombarde potranno presentare le domande per partecipare - con i loro progetti e iniziative – al bando 2020 del Terzo Settore, attraverso una procedura totalmente on line.
Centri estivi pronti al via. Tante le difficoltà che i Comuni si sono trovati ad affrontare per poter garantire un servizio importantissimo a bambini e famiglie.
Oggi è la giornata dedicata alla bandiera italiana, prevista dall’art. 12 della nostra Costituzione, nata nel il 7 gennaio 1797 a Reggio Emilia, la cui configurazione attuale è stata dettata dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri nº1 del 19 giugno 1946.
Regione Lombardia ha finanziato con 1.000.359 euro la ristrutturazione di 17 immobili sequestrati alla criminalita' organizzata. Lo annuncia l'assessore regionale alla Sicurezza, Polizia locale ed Immigrazione, Riccardo De Corato.
Questa sera, venerdì 19 giugno, alle ore 21,20 su Canale 5 andrà in onda la replica della puntata di ‘Tu Si Que Vales’ che vedrà come protagonisti i musicisti dell’Orchestra MagicaMusica di Castelleone.
Le domande di finanziamento possono essere inviate fino al 30 giugno: 15 milioni di euro stanziati da Fondazione Cariplo, 16 Fondazioni Comunitarie e Fondazione Vismara
Per sostenere la ripresa economica a seguito della crisi determinata dall'emergenza sanitaria, Regione Lombardia ha stanziato a favore degli enti locali un pacchetto di risorse stabilendo nel contempo le tipologie degli interventi che possono essere finanziati. Il Comune di Cremona, beneficia di un contributo pari ad milione di euro. Nel post l'elenco delle opere
Realizzata da un gruppo di studenti del Conservatorio di Cremona, la prima del Don Pasquale di Donizetti in diretta gratuitamente sulla piattaforma Art Hub live domenica 21 giugno alle ore 20
"Il raddoppio della linea Ponte San Pietro-Montello consentira' di attivare nuovi servizi ferroviari capillari per la Bergamasca. Un obiettivo condiviso con il territorio e su cui stiamo gia' lavorando da tempo, per questo abbiamo dato parare positivo alla mozione presentata dal consigliere Carretta.
In merito al via ai lavori di sistemazione dello storico 'Sentiero del Viandante', Antonio Rossi, sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega ai Grandi eventi sportivi, ha evidenziato le prospettive positive che questa decisione offre per il turismo locale, anche per quello di tipo sportivo.
Vice Ministro Sileri, batti un colpo! Presidente Bonaccini, è questo il tempo di scendere sul campo, se è vero quello che hai sostenuto, e cioè che abbiamo fatto bene a manifestare per i nostri stipendi.
Con il solstizio di estate ritornano le Erbe Aromatiche di AISM , l’iniziativa di raccolta fondi e di informazione a sostegno delle persone con sclerosi multipla promossa da AISM, sotto l’’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Incontro con l'on. Massimo Ungaro di Londra ( Italia Viva ) eletto all estero . A lui abbiano evidenziato le criticità per il rientro degli italiani al’l estero .
L'assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia, Lara Magoni, terra' una serie di dirette sulla sua pagina Facebook con alcuni testimonial d'eccezione.
La nostra provincia è una di quelle più colpite dall’epidemia anche da un punto di vista economico, e i risultati sia dell’indagine congiunturale che dell’indagine sugli effetti del Covid-19 sulla nostra struttura produttiva lo evidenziano drammaticamente.
Manco se il docente fosse Albert Einstein, un genio, riuscirebbe a compiere un simile prodigio con allievi perlopiù svogliati e poco motivati, sia in presenza che a distanza.
Un piano straordinario di rafforzamento dei posti letto di terapia intensiva, di sorveglianza sub intensiva e di degenza disegnera' la rete ospedaliera della Lombardia nell'era post Covid in linea con le disposizioni nazionali.
Oltre 6000 morti nelle case di riposo. Regione Lombardia, affermano sindacati e familiari delle vittime, ha preteso che gli ospiti sintomatici sopra i 75 anni fossero curati nelle stesse Rsa, deliberando anche di trasferirvi i pazienti ospedalieri positivi al Covid-19.