LETTERA AL GOVERNO E REGIONE - RADDOPPIO FERROVIARIO CODOGNO-CREMONA-MANTOVA: COMUNE, PROVINCIA E CAMERA DI COMMERCIO DI CREMONA CHIEDONO DI INSERIRLO NEL RECOVERY PLAN
La catastrofe naturale fu un drammatico evento la cui portata non sarebbe stata così drammaticamente devastante se gli uomini avessero avuto più cura dell'ambiente e dei propri simili.
Il giorno 15 gennaio il Prefetto Vito Danilo Gagliardi ha presieduto, in videoconferenza, una riunione del Tavolo di coordinamento per la definizione dei servizi di trasporto pubblico locale in raccordo con gli orari delle attività didattiche.
Non c’è canale tv, radio, giornali di vario tipo, che non riportino l’oroscopo. Tutti col loro esperto che dice cosa c’è da aspettarsi quel giorno, il giorno dopo, etc.
Come interprete e custode della Costituzione italiana, che ricordiamo è nata dalla volontà di superare il fascismo e la guerra, l’ANPI non può che condannare la cieca violenza di cui si sono rese responsabili le varie “milizie”
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani intende portare con urgenza e dolore all’attenzione di tutti la tragedia umanitaria che si sta consumando lungo la rotta balcanica.
"La gatta frettolosa fa i gattini ciechi", è un vecchio proverbio per significare che per fare un lavoro fatto bene è necessario dedicargli il giusto tempo.
L'area omogenea cremasca faccia sentire la sua voce in Regione Lombardia. “I sindaci devono avere un ruolo da protagonisti nel ridisegno dell'assetto sanitario Lombardo.
Linea Gestioni informa che i servizi di raccolta porta a porta con esposizione in strada previsti per oggi, lunedì 28 dicembre, sono tutti confermati e verranno effettuati in giornata o recuperati al più tardi domani, martedì 29 dicembre.