Sabato, 05 luglio 2025 - ore 19.10

Rubriche News » Scuola

Age Toscana Chi fa cosa nella scuola della riforma ?

Una riforma per capirla bisogna anzitutto conoscerla: cosa non facile con la legge 107 del 2015, meglio conosciuta come “La Buona Scuola”, che con i suoi 212 commi e una serie infinita di tematiche in ordine sparso è capace di disorientare anchei più volenterosi.

La ' Buona Scuola' senza il personale amministrativo non esiste di Monica Ferrari

Al nostro profilo non è concesso un contributo per aggiornamento, per formazione: a parità di titolo di studio (molti di noi sono laureati) con i docenti, non possiamo nemmeno certificare di far parte di una tal amministrazione scolastica per entrare gratis nei musei statali? Che tristezza come sempre siamo considerati semplici passacarte.

Inizia il nuovo anno scolastivo con la 'Buona Scuola' Ma sarà vero che è 'Buona' ?

È chiaro allora che qualsiasi intervento riformatore che riguardi il sistema scolastico sia importante e vitale, ma anche delicato e complesso, tale quindi da richiedere condivisione e non conflitto, come invece ha ingenerato a tutti i livelli la riforma ‘La buona scuola’ del governo Renzi, aborrita dalla stragrande maggioranza degli studenti e del personale scolastico.

Scuola, mozione di M5S Lombardia contro la riforma Renzi. La Lombardia da che parte sta?

Il Consiglio regionale lombardo sarà chiamato martedì prossimo (8 settembre) a confrontarsi su di una mozione contro la riforma della scuola del Governo Renzi con una mozione del Movimento 5 Stelle già approvata dai consigli regionali della Puglia (approvata all’unanimità con il voto favorevole del PD) e del Veneto (con il voto favorevole della Lega Nord).

Scuola Come finirà per i 71.643 docenti precari?

La Flc Cgil spiega quali sono le regole e i meccanismi che porteranno all'assegnazione dei posti. "Restano le perplessità su una procedura ancora non chiara, soprattutto rispetto all'attribuzione della provincia", denuncia il sindacato

Libri scolastici. Siano le scuole ad acquistarli

Questa e' la soluzione adottata dal sistema educativo pubblico degli Stati Uniti, dove il primo giorno di scuola ogni studente, dalle elementari alle superiori, riceve gratuitamente i libri di testo

Scuole paritarie I privilegi da abolire senza far danni agli ultimi

La sentenza di Cassazione che ha dato ragione al Comune di Livorno costringendo le scuole paritarie cattoliche a pagare l'imposta sulla casa che negli anni passati avevano tranquillamente eluso, apre uno scenario che puo' creare problemi solo a chi ha l'abitudine a fare le proprie cose coi soldi degli altri.

Sì definitivo alla Riforma della Scuola

Approvato l'emendamento di Fucsia Fitzgerald Nissoli (Pi, ripartizione America settentrionale e centrale) per il coordinamento tra Maeci e Miur nella gestione di rete scolastica e promozione della lingua italiana all'estero

I bambini devono giocare, non lavorare| S.Camusso

Uno spazio apposito a Iqbal, bambino diventato simbolo della lotta dei piccoli produttori di tappeti in Pakistan, per non dimenticare tutti quei minori che debbono morire per sancire il loro diritto a giocare."
Petizioni online
Sondaggi online