Lo scorso sabato 19 maggio Rifondazione Comunista-SE Cremona ha organizzato presso i giardini di piazza Roma un banchetto informativo e di raccolta firme relativamente a tre proposte di legge d'iniziativa popolare in materia di revisione dell'art. 81 della Costituzione (abolizione del pareggio di bilancio), per una nuova legge elettorale proporzionale, per un sistema scolastico ispirato e fondato sui principi della Costituzione (no alla cosiddetta "buona scuola").
Dalle 09:00 alle 18:30 Cascina Stella e il Bosco Didattico della Provincia parteciperanno a "BIOBLITZ LOMBARDIA: ESPLORATORI DELLA BIODIVERSITÀ PER UN GIORNO!".
Alla Fondazione Città di Cremona happy hour con il campione italiano di maratona della Federazione sordi che presenta il suo libro «Vedere di corsa e sentirci ancora meno»
Il 17 maggio è il 137º giorno del calendario gregoriano (il 138º negli anni bisestili). Mancano 228 giorni alla fine dell'anno. 1996 – Viene varato il Governo Prodi I e il 2006 - Italia: Viene varato il Governo Prodi II, composto da 2 vicepremier, 24 ministri, 9 viceministri e 68 sottosegretari
La Buca del Coboldo, associazione ludica cremonese, organizza per giovedì 17 maggio 2018 dalle ore 21.00 presso il New Blue Club (tessera obbligatoria) di via Cadore 39 "Il Coboldo Racconta" una serata di giochi narrativi alla quale parteciperà l'autore Roberto Grassi.
Per approfondire questo tema sempre più presente nel dibattito italiano ed europeo, il Forum delle idee ospita venerdì 18 maggio ore 21 a Cremona in sala Zanoni uno dei massimi esperti in materia: Philippe Van Parijs docente di etica economica all’università belga di Lovanio. L’incontro pubblico è aperto a tutti.
L'acqua del rubinetto si conferma come ottima da bere.
La certificazione l’acqua di Cremona è buona, sicura, controllata al pari di qualsiasi alimento.
Il corso serale di "dialettologia d'arte", che ho curato, è stato gestito da Auser Unipop Cremona, presso un'aula dell'Istituto "Ghisleri" di via Palestro.
Continua la rassegna "I Mercoledì in Provincia", con l'incontro di mercoledì ore 17.00 presso la Sala del Consiglio Provinciale c.so V.Emanuele II 17, Cremona.
Padania Acque comunica che a partire da lunedì 14 maggio p.v. cominceranno le operazioni di sostituzione programmata di tutti i contatori meccanici, di installazione antecedente al 2008, che interessano le utenze dei comuni di Bordolano per un totale di 208 utenze, Cappella Cantone, per un totale di 143,Corte de’ Cortesi con Cignone, per un totale di 338
Il grande evento di DiVersamente Uguali, promosso dalla cooperativa Sociale Agropolis e dedicata alla disabilità, allo sport e alla cultura è iniziato all’Aeroporto di Cremona con “Cielo senza Barriere” ed ha rallegrato, nel pomeriggio, anche la Piazza Stradivari.
Grande successo, anche quest’anno, per l’edizione n. 19 di Bimbimbici organizzata da FIAB Cremona, e volta ad incentivare la mobilità sostenibile, a riaffermare la necessità di stili di vita sani dal punto di vista ambientale fin da piccoli e sollecitando la collettività ad una riflessione generale sulla necessità di creare zone verdi e piste ciclabili per migliorare la vivibilità nei centri urbani.
Marco Degli Angeli dichiara : ‘ho inviato una PEC (vd. allegato) all'ufficio protocollo della Provincia di Cremona , per portare all'attenzione del Presidente Viola, le criticità relative al progetto di realizzazione di impianto di compostaggio e produzione di ammendante agricolo nel territorio di Crotta d'Adda’.