Rocco Tanica al Centro Musica Pizzighettone
Il tastierista di “Elio e le Storie Tese” sarà protagonista sabato 26 maggio alle 17.00 al Centro Musica Pizzighettone di un incontro musicale a tutto tondo
Sabato 26 maggio ore 10:00 al Teatro Ponchielli "Cuori e pulsanti", rappresentazione conclusiva del laboratorio teatrale sull'uso e l'abuso della tecnologia.
Sabato alle ore 11:00 presso Casa Sperlari in Via Palestro 32 si svolgerà la presentazione del libro "Fuoco Criminale - La ‘ndrangheta nelle terre del Po".
Il corso di formazione BLSD (Basic Life Support Defibrillation ovvero supporto delle funzioni vitali di base con defibrillazione), si terrà nelle aule dell'UOS Formazione dell’ASST di Cremona (Ospedale di Cremona, Padiglione 4), dalle 8.30 alle 13.30 (corso intero), e dalle 8.30 alle 12.30 (corso retraining).
Il tastierista di “Elio e le Storie Tese” sarà protagonista sabato 26 maggio alle 17.00
al Centro Musica Pizzighettone di un incontro musicale a tutto tondo
I volontari saranno presenti sabato dalle 8:00 alle 13:30 presso il supermercato Famila. La raccolta è in collaborazione con i Servizi Sociali del Comune.
"Bene la fine della crisi di governo. L’Italia, anche in vista delle scadenze europee, non poteva permettersi di tergiversare oltre e ottanta giorni di stallo non hanno fatto altro che mostrare in modo plastico tutta la debolezza e la difficoltà dei partiti nel formare un governo"
In concomitanza con la Settimana del Lavoro Agile, promossa dal Comune di Milano, il Comune di Cremona ha intrapreso una serie di attività di programmazione.
Comune di Cremona e Associazione culturale "Porte Aperte Festival" insieme per il PAF 2018, appuntamento fisso della programmazione culturale cittadina.
Vista la grave situazione sanitaria venutasi a creare in Palestina, aderiamo alla raccolta di farmaci e materiale sanitario da destinare in loco tramite il progetto MUSIC FOR PEACE CREATIVI DELLA NOTTE, promossa dal circolo Arci Ombriano, attivando dal 21 al 26 maggio presso il nostro circolo un punto di raccolta.
Incontro organizzato dall’Associazione Il Laboratorio APS ASD nell’ambito del progetto Funder 35. L’espressione corporea come strumento di coesione sociale.
Educazione al gusto ed educazione alimentare, finalità da raggiungere grazie anche al prezioso ruolo che i cuochi svolgono nelle mense delle scuole comunali.
E’ ormai conto alla rovescia per la quarta quarta edizione del concorso Piccoli passi per un comportamento sostenibile, in programma dal 2 al 25 maggio, promosso dall’Assessorato alle Politiche Educative e all’Istruzione in collaborazione con l'Assessorato all'Ambiente.
Ciclo di incontri della rassegna 'I mercoledì in Provincia' in sala del Consiglio Provinciale aperti al pubblico a carattere culturale, economico, sociale.
Sgomberati garage e cantine dell'immobile di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) di via Legione Ceccopieri, 19 dove erano stati accumulati rifiuti ingombranti.
20.000 tonnellate di argilla stoccate illegittimamente.
Codacons: "Ben venga il sequestro a tutela del patrimonio ambientale e della salute dei cittadini".