Nei mesi di settembre/ottobre, il Comitato di Cremona in collaborazione con il Comitato Regionale Lombardo, organizza un corso di Allievo Allenatore a Cremona
Padania Acque comunica che giovedì 19 luglio p.v. dalle 9.00 alle 12.00 in via delle Corti, Marconi, Cavour, Bissolati, Monte Grappa e Turati a Sesto Cremonese, nel Comune di Sesto ed Uniti, è prevista la sospensione temporanea dell’erogazione del servizio idrico di acqua potabile
Domenica 22 Luglio alle ore 21 nella splendida cornice di Cascina Farisengo a Bonemerse, andrà in scena “Io non so ballare il tango”, spettacolo ideato e scritto da Laura Perlasca, in cui si uniscono tre arti: il tango, la musica e il teatro.
Professione sanitaria, una missione al servizio del prossimo.Una folla di fedeli, autorità ha presenziato alla S. Messa, celebrata dal Vescovo emerito di Cremona, Mons. Dante Lafranconi e Padre Virginio Bebber, Direttore della Casa di Cura San Camillo di Cremona, in occasione della Festa di San Camillo, presso la Casa di Cura in via Mantova.
Il Concerto aprirà le attività didattiche della Cremona International Music Academy diretta da Mark Lakirovich. L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti
Tre questioni importanti per il nostro territorio sono emerse con vigore in queste settimane. La riorganizzazione del sistema di trasporto ferroviario. La ridefinizione delle competenze sul sistema stradale. La soppressione del punto nascite all’ospedale Oglio Po.
Quinto appuntamento con l’astronomia a Cremona. Accoglienza alle 19.30 con apericena a buffet con antipasti, primo e gelato con materie prime di produzione dell’Agriturismo Clombarotto.
Venerdi 13 luglio si terrà la tappa conclusiva del “caso Tamoil”, una vicenda che ha segnato e sta segnando la storia della città di Cremona. Il lungo procedimento giudiziario iniziato nel luglio 2007 approda alla suprema Corte di Cassazione per la decisione definitiva.
Galline, pipistrelli, cagnolini, ricci e gattini per i bimbi che frequentano l’ospedale e i servizi territoriali.Si è svolta lo scorso mercoledì 11 luglio presso la Sala Riunioni della Direzione Strategica, la consegna dei peluches “I Fortunelli” da parte di COOP Lombardia per ASST di Cremona.
Il 29 luglio 2013 veniva rapito padre Paolo Dall’Oglio che si trovava a Raqqa, in Siria, per trattare la liberazione di un gruppo di ostaggi. Da quel momento in poi si sono perse le sue tracce.
Rinnovato questa mattina il ricordo delle vittime del primo bombardamento su Cremona durante la Seconda guerra mondiale. La cerimonia è stato organizzata dal Comune e dal Dopolavoro Ferroviario di Cremona.
A2A sigla l'accordo con Coldiretti, Bonifiche Ferraresi, Snam e Gse per sostenere l’economia circolare; le competenze di LGH in prima linea per la crescita del biometano.
Donata dall’AVIS di Pescarolo ed Uniti alla Pediatria dell’Ospedale di Cremona una minibiblioteca Giunti contenente circa 100 libri per bambini di tutte le età.
Il 10 luglio 1944 Cremona subì un terribile bombardamento, senz’altro il più duro tra i numerosi che colpirono il nostro territorio nell'anno che precedette la fine della Seconda Guerra Mondiale.
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona - Onlus ha esaminato i 39 progetti pervenuti in relazione al primo bando del 2017 ed ha approvato il finanziamento di 27 per un importo complessivo, a progetti realizzati, di 350.000 euro.
Lo scorso venerdì 6 luglio il Sindaco Gianluca Galimberti e il Presidente Aem Massimo Siboni hanno fatto un sopralluogo all'ex Mercato Ortofrutticolo dove sono in corso i lavori di abbattimento di tettoie pericolanti e di pulitura dell'area dietro la palazzina.
La Provincia di Cremona (ufficio protezione civile e SIT) e il Comando Provinciale dei VVF hanno organizzato un corso "Topografia e GPS" riconosciuto dalla Scuola Superiore di Protezione Civile – Polis Lombardia.