La Giunta ha approvato la convenzione per l'installazione di 10 nuove colonnine di ricarica. Durante la Tech Night il GruppoLGH presenterà le proposte.
Dopo anni in cui la gestione del sistema idrico è stato al centro del dibattito politico, anche con scontri molto importanti, l’assemblea di ieri sera di Padania Acque ha dimostrato non solo che una società pubblica è possibile ma che, con questo modello, cominciano ad arrivare i primi risultati concreti.
Le istituzioni della nostra Repubblica e le regole della nostra democrazia sono sotto attacco. Non era mai successo in 70 anni che il Presidente della Repubblica fosse minacciato ai fini di costringerlo a violare il mandato costituzionale.
Il presidente di Italia in Comune, Federico Pizzarotti, e il coordinatore nazionale, Alessio Pascucci, affermano: "Stiamo con le istituzioni, ma questa non è la Repubblica dello spread o dei mercati. Al centro dell'agenda di governo devono tornare la qualità della vita degli italiani e la forza dell'Italia".
"Smart Working Nella Pubblica Amministrazione. Uno scenario possibile?". Il 29 maggio a Cremona ed il 12 giugno analogo evento a Mantova presso UTR Val Padana.
Alle 21:00 presso la Chiesa S. Ilario di Cremona in via Garibotti verrà presentata la monografia a cura di Mariella Morandi, fotografie di Roberto Caccialanza.
Le strutture provinciali della Cascina Stella che ospitano l'Ecomuseo del paesaggio padano saranno aperte al pubblico e dedicate ad iniziative di divulgazione.
La comitiva partirà nel tardo pomeriggio di giovedì 24 maggio e giungerà a Sarajevo nella mattinata seguente dove farà visita ai luoghi divenuti tristemente famosi nel periodo della guerra civile che vide la capitale bosniaca assediata per tre anni dalle milizie serbe, con oltre undicimila civili caduti sotto le bombe nemiche.
Proseguono gli interventi di taglio dell'erba da parte di Aem, per conto del Comune di Cremona. In questi giorni alcune ditte specializzate sono in azione anche per il taglio dell’erba che cresce sui marciapiedi e strade in centro città.
Il 26 maggio è il 146º giorno del calendario gregoriano (il 147º negli anni bisestili). Mancano 219 giorni alla fine dell'anno. Seconda guerra mondiale: Battaglia di Dunkerque: In Francia, le forze Alleate iniziano una gigantesca evacuazione da Dunkerque
Rocco Tanica al Centro Musica Pizzighettone
Il tastierista di “Elio e le Storie Tese” sarà protagonista sabato 26 maggio alle 17.00 al Centro Musica Pizzighettone di un incontro musicale a tutto tondo
Sabato 26 maggio ore 10:00 al Teatro Ponchielli "Cuori e pulsanti", rappresentazione conclusiva del laboratorio teatrale sull'uso e l'abuso della tecnologia.
Sabato alle ore 11:00 presso Casa Sperlari in Via Palestro 32 si svolgerà la presentazione del libro "Fuoco Criminale - La ‘ndrangheta nelle terre del Po".