Cremona e il Museo del Violino sono protagonisti al Salone del Mobile di Milano che inaugura la 57esima edizione – fino al 22 aprile – con un nuovo Manifesto ed importanti obiettivi: qualità sostenibile, collaborazione, inclusione e condivisione, valorizzazione del talento dei giovani e del patrimonio culturale.
In questi giorni squadre all’opera lungo la tangenziale Su 12516 lampade a LED da installare nell’ambito della riqualificazione dell’illuminazione pubblica cittadina in corso, ad oggi ne sono state posizionate oltre 3000.
L’iniziativa si terrà il 20 aprile dalle 10 alle 17 all’interno degli evocativi spazi del Polo per l’Innovazione Digitale di Cremona, luogo d’elezione sui temi “smart land” del Sud Lombardia.
Venerdì 20 aprile, alle 18, al Museo Archeologico (via San Lorenzo, 4) è in programma la seconda e ultima conferenza del ciclo “Il classico nella modernità”.
L'incontro terrà presso la Sede di Confartigianato Imprese Cremona il 26 aprile alle ore 15:00 in collaborazione con Confartigianato
Imprese Bergamo, Cremona e Mantova.
L'ultimo appuntamento con la 'Danza per i piccoli' al Teatro Ponchielli è previsto per domenica 22 aprile ore 16:00 e 17:30 con lo spettacolo Pop Up garden.
Si è svolta, Domenica 15 Aprile presso la sede di via Palestro, la prima Assemblea Annuale dei Soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Cremona, presieduta dalla dott.ssa Katia Caravello, componente la Direzione Nazionale U.I.C.I.
Padania Acque comunica che a partire da oggi, lunedì 16 aprile, cominciano le operazioni di sostituzione programmata di tutti i contatori meccanici, di installazione antecedente al 2008, che interessano le utenze del Comune di Grumello Cremonese, per un totale di 555 utenze.
Al termine del lungo percorso di studio, di approfondimento e di riflessione, gli oltre 800 studenti e docenti delle sedici scuole superiori della provincia di Cremona aderenti alla rete, partiranno lunedì 16 aprile da Cremona, Crema e Casalmaggiore per il XXIII Viaggio della Memoria al campo di concentramento “modello” di Dachau.
Appuntamento di prima mattina davanti all’Infopoint di piazza del Comune dove, accompagnati dalla guida Francesca Bottini, hanno ritirato il materiale informativo a disposizione per iniziare il loro tour a Cremona e quindi a Crema.
Lo sfalcio delle aree verdi sarà completato nelle prossime settimane in tutti i quartieri cittadini. Questo l’impegno dell’Amministrazione comunale dopo che il maltempo dei giorni scorsi ha rallentato gli interventi già avviati.
Jack Savoretti, Artista fra i protagonisti negli ultimi anni della rinascita del cantautorato britannico, grazie a CAOS Organizzazione Spettacoli, arriva finalmente a Cremona!
Il poliedrico artista finlandese Olli Mustonen, si esibirà nella triplice veste di compositore, direttore e pianista, al Teatro Ponchielli venerdì 13 aprile (ore 21.00), con lui sul palco l’Orchestra di Padova e del Veneto, che vanta ben oltre 50 anni di attività e unica istituzione concertistico-orchestrale attiva in veneto.
La rievocazione storico commemorativa è aperta al pubblico, dal 7 al 15 aprile, dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12 e dalle 17 alle 19. Sabato domenica dalle ore 15 alle ore 17.