Ringraziamo la magistratura e le forze dell'ordine che, insieme alla società civile e ad alcuni coraggiosi giornalisti, si sono opposti a questa rete criminale che per molto tempo ha prosperato in maniera indisturbata nel ricco nord Italia
[Paris Nord Villepinte, Hall 5B, Stand K069 – 21/25 ottobre 2018] Da Ambassador italiano della cultura dell’olio, Oleificio Zucchi conferma la sua presenza al SIAL Paris 2018, l’importante rassegna in scena dal 21 al 25 ottobre nella capitale francese, che richiama da tutto il mondo produttori del settore alimentare e buyer della Grande Distribuzione.
Ad oggi, nulla è stato fatto. A fronte della richiesta, nel gennaio 2017 l'Aler con un’operazione da oltre 3 milioni di Euro, ha inserito la ristrutturazione di due palazzine in via Fratelli Bandiera, in particolare i civici 3 e 5 per n.18 appartamenti complessivi, all’interno di un piano di intervento sul territorio di circa 8 milioni di Euro previsti per l’anno 2017.
Domenica 21 Ottobre ad Acquanegra Cr.se il Circolo Poetico Correnti ed il C.S.C. Centro Scrittura Cremonese in collaborazione con il Comune di Acquanegra Cr.
Il primo appuntamento si terrà il giorno MERCOLEDI 17 OTTOBRE 2018 ALLE ORE 20.45 presso la saletta eventi di SpazioComune in piazza Stradivari a Cremona (ingresso libero e gratuito) con l'incontro "I fiori melliferi".
Per le nostre aziende l’impegno in questi Paesi deve essere però motivo non di semplice carità e assistenza, ma di investimento, essendoci tutti i presupposti economici e sociali perché tali investimenti abbiano riscontri positivi
Era il 1979 quando Spivakov si unì ad un gruppo di amici e colleghi artisti, tra cui laureati in musica provenienti da tutto il mondo, per dare vita a I Virtuosi di Mosca
La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo vuole essere uno strumento per favorire l’ incontro tra le famiglie e le diverse realtà museali, un'occasione per mostrare come un Museo possa essere accogliente e come i bambini con le Famiglie possano essere ottimi fruitori di cultura.
L’iniziativa assunta dall’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani di ricordare, nel 74esimo anniversario della morte di due giovani che ebbero il coraggio di sostenere i propri ideali sino alle estreme conseguenze, si è svolta Venerdì 12 ottobre presso la Cappella di famiglia Di Dio.
Spesso sui mezzi di comunicazione si legge o si sente di morti nei campi e caporalato. In Puglia, pochi anni fa, è nata una realtà, Sfruttazero, che si oppone concretamente allo sfruttamento nei campi e al caporalato.
Il patrimonio artistico svelato e da svelare di Cremona, il cinquecentesimo anniversario di Leonardo da Vinci e gli inventori cremonesi, l'Europa a 30 dalla caduta del muro di Berlino, sono questi i temi che caratterizzeranno l'edizione 2019 di Cultura Partecipata.