CVqui è la banca dati lavoro online dell’Informagiovani realizzata in collaborazione con l’Associazione Industriali di Cremona e il Gruppo Giovani a Confronto, un servizio gratuito rivolto a tutti i cittadini in cerca di lavoro e a tutte le aziende che lo offrono
I dati forniti sono completamente fuorvianti, basti pensare che Cremona dovrebbe avere oltre 150 negozi chiusi in più di Lecco, città in cui risulterebbero esserci solo 5 negozi chiusi.
“Il nostro territorio vanta produzioni d’eccellenza in ogni comparto agroalimentare, con filiere controllate dalla terra alla tavola: è il caso dell’Azienda Bettella, che cura in particolar modo la propria qualità, fornendo ai capi allevati un’alimentazione selezionata prodotta in loco.
E tutte queste risorse non solo economiche ma ambientali e paesaggistiche per una flotta che non esiste, un porto che non c’è, un traffico merci di cui non si vede l’ombra?
L’ipotesi di prolungamento del canale navigabile da Pizzighettone a Trucazzano lascia francamente sbalorditi per la superficialità degli intenti dei proponenti
Meglio puntare sul Polo di Tencara, partendo dalle opere primarie di collegamento infrastrutturale con l’acqua, il ferro e la gomma. Esiste il progetto e servono “solo” 39 milioni di euro!
CVqui è la banca dati lavoro online dell’Informagiovani realizzata in collaborazione con l’Associazione Industriali di Cremona e il Gruppo Giovani a Confronto, un servizio gratuito rivolto a tutti i cittadini in cerca di lavoro e a tutte le aziende che lo offrono
Un progetto di legge regionale riscrive il servizio idrico. Tiana di Mantova all’attacco: «I nostri sindaci non conterebbero più» Ed i sindaci cremonesi che ne pensano?
Si terrà a Cremona presso l’Acad emia Cremonensis in via Platina 66, dalle 9.30 alle 12,30 e dalle 14 alle 18,00 il 2° convegno ‘Le Vernici in Liuteria’
Arriva Italia ,Gruppo inglese che nel 2010 è stato acquisito dalla tedesca Deutsche Bahn , che già possedeva il 49% di KM SpA ,detiene ora il 100% del capitale della società, che, dal 1° febbraio 2013, gestisce in ATI con Autoguidovie, Line, Star e Miobus il servizio della provincia di Cremona e Crema.
Signor direttore, chi si attendeva qualsivoglia clamoroso colpo di scena beh, sulla scena è rimasto solo il ‘colpo’! Un matrimonio da «mille e una notte»? Oppure un triplo salto mortale carpiato con avvitamento all’indietro…«nel vuoto»?
Si attende solo l’intesa formale. Ma ormai è fatta. Cremona e Mantova si fonderanno in un unico ente con sede a nella città Virgiliana e con Domenico Auricchio (cremonese) Presidente
In questo numero LATTE: Così il Parmigiano Reggiano ha deciso di combattere l'italian sounding negli USA,ALIMENTI E SALUTE: Un libro per spiegare l'importanza della carne nell'alimentazione umana, ENERGIE RINNOVABILI: Il ruolo del digestato per contrastare i gas serra
In una settimana persi circa 340 milioni di euro di capitalizzazione! Martedì scorso 15 dicembre si dipanava l'ultimo nodo della vicenda che doveva condurre ad ogni costo il 51% di Lgh tra le braccia dell'amante caritatevole A2a, generosamente pronto a soccorrere la pulzella in ambasce per la sua grave situazione finanziaria generata dal fato incolpevole.
Fondazione Città di Cremona ha ricevuto una proposta di acquisto da parte di"Fondazione Stauffer", per il prezzo di € 1.400.000,00 corredato da una cauzione di € 140.000,00, dell'immobile di proprietà denominato "Casa Stradiotti", ubicato a Cremona in via S. Martino n. 6, al fine di destinarlo a scuola di eccelenza.
CVqui è la banca dati lavoro online dell’Informagiovani realizzata in collaborazione con l’Associazione Industriali di Cremona e il Gruppo Giovani a Confronto, un servizio gratuito rivolto a tutti i cittadini in cerca di lavoro e a tutte le aziende che lo offrono
Si sono conclusi gli incontri voluti fortemente dall’Amministrazione comunale per presentare, nella logica della condivisione e della trasparenza, al territorio le prospettive della partnership tra Lgh e A2A che ha ottenuto il sì da parte della Giunta comunale e che andrà venerdì al voto del Consiglio comunale.
Da anni si parla di costituire un'unica società pubblica dell'acqua, e finalmente, pochi giorni fa, questo traguardo è stato raggiunto. Un lavoro durato anni, dove hanno pesato anche le responsabilità del centrosinistra.L’assetto di Padania Acque: Claudio Bodini (centro-destra Presidente), Alessandro Lanfranchi, centrosinistra l’amministratore delegato.