“Evento speciale” dedicato al frutto di stagione. Con l’esposizione “La zucca di Cenerentola” Vendita diretta di tutti i prodotti dell’agricoltura Made in Lombardia. E poi laboratori e giochi per i baby agricoltori.
LATTE: Un Pacchetto di aiuti in arrivo da Bruxelles, pronti 420 milioni di euro;La domanda è destinata ad aumentare, per questo la produzione deve essere sostenibile;APPUNTAMENTI FIERISTICI: Fiera Internazionale del Bovino da Latte, a CremonaFiere dal 28 al 31 ottobre 2015;ANTIMICROBICI VETERINARI: Pubblicate le Linee Guida per un uso responsabile degli antibiotici
CVqui è la banca dati lavoro online dell’Informagiovani realizzata in collaborazione con l’Associazione Industriali di Cremona e il Gruppo Giovani a Confronto, un servizio gratuito rivolto a tutti i cittadini in cerca di lavoro e a tutte le aziende che lo offrono
Obiettivo del Festival, nato dalla collaborazione fra Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia e le Camere di Commercio di Cremona e Mantova, è la valorizzazione di un prodotto culinario tipico dell’Italia settentrionale, la cui valenza si presta a nuove e creative interpretazioni in cui la tradizione gastronomica incontra la cucina contemporanea
In questo numero: LATTE: Il Pecorino Romano non conosce la crisi, volano le vendite in Italia e all’estero;GIOVANI AGRICOLTORI: Arrivano dalla Bei 50 milioni di euro per gli imprenditori under 40;SUINI: Il meglio della salumeria italiana sbarca in Brasile per conquistarne il mercato;- ALIMENTAZIONE ZOOTECNICA: Da oggi la sicurezza alimentare si misura con Ipafeed
Nel week end del 3 e 4 ottobre, nell’ambito del Festival della Mostarda, Cremona sarà protagonista di alcuni significativi eventi volti a valorizzare e far conoscere al grande pubblico uno dei prodotti simbolo della gastronomia tradizionale del territorio.
A Cremona dal 28 al 31 ottobre 2015 Claudio Fabbri, ricercatore del Centro di Ricerca sulle Produzioni Animali, il 30 ottobre prossimo terrà a Cremona un workshop sul nuovo studio finalizzato al miglioramento della compatibilità fra biomassa ed effluenti zootecnici.
CVqui è la banca dati lavoro online dell’Informagiovani realizzata in collaborazione con l’Associazione Industriali di Cremona e il Gruppo Giovani a Confronto, un servizio gratuito rivolto a tutti i cittadini in cerca di lavoro e a tutte le aziende che lo offrono
Le dichiarazioni del Viceministro Morando smentiscono chi pensa che i risparmi per la cancellazione di Imu e Irap agricola ottenuti da Coldiretti nascondano inasprimenti su gasolio e Iva agricola.
CVqui è la banca dati lavoro online dell’Informagiovani realizzata in collaborazione con l’Associazione Industriali di Cremona e il Gruppo Giovani a Confronto, un servizio gratuito rivolto a tutti i cittadini in cerca di lavoro e a tutte le aziende che lo offrono
Nota della vicesindaco Maura Ruggeri e dell’Assessore all’Area Vasta e alla Casa Andrea Virgilio sulle recenti dichiarazioni del Presidente della Regione Lombardia in merito a Tencara.
CVqui è la banca dati lavoro online dell’Informagiovani realizzata in collaborazione con l’Associazione Industriali di Cremona e il Gruppo Giovani a Confronto, un servizio gratuito rivolto a tutti i cittadini in cerca di lavoro e a tutte le aziende che lo offrono
Trentamila agricoltori italiani – e fra questi oltre settecento cremonesi – hanno preso parte martedì 15 settembre alla straordinaria Giornata dell’Agricoltura italiana, organizzata da Coldiretti a Expo.
La battaglia a difesa del vero made in Italy, l’aggiornamento sul psr, i servizi offerti dal Consorzio Agrario, l’appuntamento a Expo sono i temi trattati
CVqui è la banca dati lavoro online dell’Informagiovani realizzata in collaborazione con l’Associazione Industriali di Cremona e il Gruppo Giovani a Confronto, un servizio gratuito rivolto a tutti i cittadini in cerca di lavoro e a tutte le aziende che lo offrono.
Da Cremona, già alle 4 del mattino, sono partiti i pullman di agricoltori, fra cui tanti giovani e tanti allevatori, ora in prima linea nell'azione al valico del Brennero, capitanati dal Presidente Paolo Voltini e dal Direttore Tino Arosio.