Domenica, 11 maggio 2025 - ore 07.24

Cremona News » Economia Cremonese

EVENTI AL BONTÀ con la Camera di Commercio di Cremona

La Camera di Commercio di Cremona insieme all’Associazione della Strada del gusto cremonese saranno presenti al Bontà con uno stand per la promozione dei prodotti agroalimentari cremonesi, inoltre in collaborazione con l’Associazione dei produttori apistici di Cremona e con l’Accademia Italiana della Cucina e le aziende cremonesi del comparto alimentare organizzano alcuni eventi.

La Strada del Gusto Cremonese al BonTà 2015: Prodotti tipici e cultura enogastronomica

Cultura enogastronomica, tradizione agroalimentare e valorizzazione dei prodotti tipici, di alcune DOP, DOC ed IGP: questi saranno gli elementi principali della proposta dell’Associazione Strada del Gusto Cremonese al BonTà 2015 a CremonaFiere, presso lo stand della Camera di Commercio di Cremona, con materiale promozionale dedicato agli associati e alle tipicità locali, con prodotti in esposizione e degustazione

A il BonTà (Fiera di Cremona, 13-16 novembre) per scoprire l'anima del cibo e la filosofia del gusto.

L'incontro, dal titolo “L'Anima del cibo: dialogo sulla filosofia del gusto. L'arte del vivere al giorno d'oggi, fra velocità, inquietudine, incertezza e felicità”, si terrà sabato 14 novembre alle ore 18.15 presso l'Area Eventi de il BonTà, e vedrà la presenza di Corada, insegnante e storico; Paolo Massobrio, critico gastronomico; Antonio Santini, patron del ristorante “Dal Pescatore”; e Fabrizio Arrigoni, dell'Università degli Studi di Brescia.

Per Sant’Omobono ‘riscopriamo il baratto’ in piazza Stradivari di Cremona con gli agricoltori di Campagna Amica

Un buon libro in cambio di un’ottima zucca? Si può fare. Un abito vintage ceduto per ricevere una cena in agriturismo? Si potrebbe fare. Una collezione di fumetti, o di cd, in cambio di una bottiglia di vino d’annata? Parliamone. E’ la riscoperta dell’economia del baratto, con lo ‘scambio in natura’ fra gli agricoltori di Coldiretti e i cittadini di Cremona.

Vezzini in visita all’azienda Pozzali Lodigrana di Casaletto Ceredano e Trescore Cremasco.

Il successo di un’azienda familiare, con un secolo di storia. “Un’azienda familiare che ha fatto della trasformazione del latte la sua mission con successo e prodotti di alta qualità nel campo agroalimentare” – così il presidente della Provincia Carlo Vezzini durante la visita all’azienda Pozzali Lodigrana ed ai due stabilimenti a Casaletto Ceredano e Trescore Cremasco.

Lgh in A2a . Tutte le opposizioni di Cremona contro l’operazione.

Un documento è stato diffuso a firma Marcello Ventura (Fratelli d’Italia–Alleanza Nazionale), Federico Fasani(Ncd), Alessio Zanardi (Gruppo Misto), Lucia Lanfredi(Movimento 5 Stelle), Ferruccio Giovetti (Forza Italia), M. Vittoria Ceraso (Obiettivo Cremona con Perri), Alessandro Carpani(Lega Nord –Basta Euro.

La zootecnia cremonese va male di Sandro Bertoni

Dire che le cose vanno male in agricoltura quando, purtroppo, pochi sono i comparti economici che non hanno problemi, potrebbe anche dare fastidio ma, ciò detto, rimangono evidenti e tangibili le difficoltà del nostro settore

A Il Bontà di Cremona dalla tradizione romanesca a quella bresciana,

Il BonTà presenta un ricco programma di show cooking per scoprire i segreti dei grandi chef.Ogni giorno, il Salone delle Eccellenze Enogastronomiche Artigianali (Fiera di Cremona, 13-16 novembre) propone appuntamenti per riscoprire e degustare i piatti tradizionali di alcune tra le più antiche cucine tradizionali.

A Cremona al via il percorso di incontri ‘Il lavoro delle donne’

Inizia lunedì 9 novembre il percorso di incontri “Il lavoro delle donne”, promosso ed organizzato dal Centro Locale di Parità del Comune di Cremona. Il primo appuntamento, alle ore 14.15 a SpazioComune (ingresso da piazza Stradivari, 7), è dedicato a “Economia di Genere: contesto socio-economico delle politiche di pari opportunità” con l'intervento della prof.ssa Luisa Rosti, Ordinaria di Politica Economica dell’Università di Pavia, docente di Economia del lavoro ed Economia del personale e di genere.
Petizioni online
Sondaggi online