il 1° Congresso Nazionale di Chimica Verde Bionet che si svolgerà nell'ambito degli appuntamenti di Green Chemistry Conference and Exhibitions (in contemporanea a BioEnergy Italy e Food Waste Management Conference CremonaFiere dal 20 al 22 aprile 2016).
Il delegato provinciale Recchia: «Il nostro Paese deve offrire condizioni adeguate ai giovani imprenditori che vogliono costruire il loro futuro in agricoltura»
CVqui è la banca dati lavoro online dell’Informagiovani realizzata in collaborazione con l’Associazione Industriali di Cremona e il Gruppo Giovani a Confronto, un servizio gratuito rivolto a tutti i cittadini in cerca di lavoro e a tutte le aziende che lo offrono
Due progetti innovativi per favorire l’imprenditorialità giovanile Queste le due progettualità, in fase di attivazione, alle quali sta lavorando l'Assessorato alle Politiche Educative e Piano Locale Giovani del Comune di Cremona, nell’ambito del progetto “Talenti Diffusi”, iniziativa che si inserisce nel Piano Territoriale per le Politiche Giovanili.
Ogni anno nel mondo si consumano 250 milioni di tonnellate di prodotti plastici tradizionali, mentre la produzione di bioplastiche si ferma a 1 milione, vale a dire lo 0,5%*. Ma la ricerca è ai massimi livelli, e il settore ha ampi margini di sviluppo.
CVqui è la banca dati lavoro online dell’Informagiovani realizzata in collaborazione con l’Associazione Industriali di Cremona e il Gruppo Giovani a Confronto, un servizio gratuito rivolto a tutti i cittadini in cerca di lavoro e a tutte le aziende che lo offrono
Siamo all’inizio di un percorso perché i progetti si fanno non per viverli una tantum, ma per la continuità e il futuro. Erg è cambiamento di mentalità, è apertura ad altre realtà anche per le nostre città e i nostri cittadini. E’ una proposta culturale di cittadinanza per non chiudersi dentro le mura di una città, ma aprirsi alla Lombardia orientale che significa anche più economia, più sviluppo e più lavoro”.
CVqui è la banca dati lavoro online dell’Informagiovani realizzata in collaborazione con l’Associazione Industriali di Cremona e il Gruppo Giovani a Confronto, un servizio gratuito rivolto a tutti i cittadini in cerca di lavoro e a tutte le aziende che lo offrono
Lo dichiara il consigliere regionale del Pd Agostino Alloni rispondendo al collega Federico Lena in merito alla disdetta da parte della Lactalis del contratto stipulato col Ministero dell’agricoltura sul prezzo del latte.
LATTE: Luce verde all'indicizzazione per stabilire il prezzo;ALIMENTAZIONE ZOOTECNICA: Al via il Gfli, progetto mondiale per misurare l'impatto ambientale dei mangimi;LIBERALIZZAZIONE DEI VITIGNI: De Castro scettico sulle rassicurazioni di Bruxelles;GIOVANI AGRICOLTORI: Dalla Bei in arrivo 50 milioni di euro
CVqui è la banca dati lavoro online dell’Informagiovani realizzata in collaborazione con l’Associazione Industriali di Cremona e il Gruppo Giovani a Confronto, un servizio gratuito rivolto a tutti i cittadini in cerca di lavoro e a tutte le aziende che lo offrono
Campagna Amica, “quelli che la domenica…” Presenti a Torricella, Rivolta d’Adda, Crema, Cremona
Promossa da Coldiretti, la Fondazione Campagna Amica nasce nel 2008 per realizzare iniziative volte ad esprimere tutto il valore dell’agricoltura italiana
Ci auguriamo che adesso l’assessore regionale all’Agricoltura Fava non faccia il solito distinguo solo per cercare la polemica, invece che collaborare fattivamente con tutto il settore e, in primis, con il Ministero”, conclude Alloni.
Il progetto si svolgera fino a luglio e ha l’obiettivo di informare e sensibilizzare le imprese del nostro territorio sui vantaggi della digitalizzazione