Se ne è parlato in un incontro promosso dal presidente della Provincia Carlo Vezzini e dal sindaco di Cremona, Gianluca Galimberti, nel corso dell'assemblea dei Sindaci a San Vitale, con la presenza del presidente della Camera di Commercio, Gian Domenico Auricchio.
CVqui è la banca dati lavoro online dell’Informagiovani realizzata in collaborazione con l’Associazione Industriali di Cremona e il Gruppo Giovani a Confronto, un servizio gratuito rivolto a tutti i cittadini in cerca di lavoro e a tutte le aziende che lo offrono
12 & 13 DICEMBRE 2015 CREMONA - Piazza STRADIVARI – Via Baldesio – Cortile Federico II Orari Sabato dalle ore 16.00 alle ore 20.00 - Domenica dalle ore 9.00 alle ore 20.00 Dolci - prodotti tipici regionali Addobbi natalizi – articoli regalo Con il Patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona
“Evento speciale” dedicato a Santa Lucia, tra letterine e mazzi di fieno per l’asinello Vendita diretta dei prodotti dell’agricoltura. Laboratori e giochi per i baby agricoltori
Un’eccellenza agrolimentare al confine con il lodigiano Da qui l’invito del presidente della Provincia di Cremona, Carlo Vezzini accolto dal collega di Lodi, Mauro Soldati per una visita ai siti produttivi, alla presenza dei titolari dell’azienda, i fratelli Maria Francesca, Ivan e Secondo.
“Quest’anno il Natale a Cremona è un Natale d’Autore in quanto dedicato alla produzione artistica e culturale locale per valorizzare il centro storico in occasione delle festività natalizie”.
CVqui è la banca dati lavoro online dell’Informagiovani realizzata in collaborazione con l’Associazione Industriali di Cremona e il Gruppo Giovani a Confronto, un servizio gratuito rivolto a tutti i cittadini in cerca di lavoro e a tutte le aziende che lo offrono
L’olio quindi non è solo una spremuta di olive, e come dice Giovanni nel suo libro, non cresce sugli alberi, ma è come fare un profumo personalizzato e unico, cioè è un’arte
Penultima giornata. Domani, domenica 30 novembre, si chiude. La Festa ha suscitato la curiosità di turisti e cittadini, che nel pomeriggio di oggi si sono affollati nel centro storico cittadino per assistere alla rievocazione storica del matrimonio al cui banchetto fu presentato il Torrone.
LATTE : Parmigiano Reggiano- Un consumatore più esigente va aiutato- AGRICOLTURA E LEGGE DI STABILITA’- VALORE FONDIARIO: In calo il prezzo della terra
Vezzini: “A Cremona sorga un campus universitario dedicato all’agroalimentare, zootecnica da carne, lattiero-caseario e dolciario, in cui concentrare le nostre eccellenze accademiche in stretta relazione alla realtà che nascerà sull’area Expo a Milano”
L’appuntamento, che ha il patrocinio del Comune di Cremona, prenderà avvio dalle ore 10.30 di venerdì 27 novembre con i saluti del Presidente di Coldiretti Cremona Paolo Voltini e del Sindaco di Cremona Gianluca Galimberti.
CVqui è la banca dati lavoro online dell’Informagiovani realizzata in collaborazione con l’Associazione Industriali di Cremona e il Gruppo Giovani a Confronto, un servizio gratuito rivolto a tutti i cittadini in cerca di lavoro e a tutte le aziende che lo offrono
Tra le novità presentate, è stato possibile apprezzare il T7 Haevy Duty, una nuova serie di trattori in grado di unire ad una maggiore potenza un confort e una praticità mai avuti prima
E’ di questi giorni la presentazione dell’offerta vincolante, con scadenza il 21/12/2015, di A2A per il 51% di LGH: 250 milioni di euro era la prima offerta presentata qualche settimana fa e 250 milioni è la “nuova” offerta.
CVqui è la banca dati lavoro online dell’Informagiovani realizzata in collaborazione con l’Associazione Industriali di Cremona e il Gruppo Giovani a Confronto, un servizio gratuito rivolto a tutti i cittadini in cerca di lavoro e a tutte le aziende che lo offrono
Il consiglio di Amministrazione del consorzio agrario di Cremona svoltosi lunedì 16 novembre , su proposta del Presidente Paolo Voltini, ha nominato nuovo direttore generale il Dr Pietro Pagliuca.
Manifestazione aperta a tutte le organizzazioni/associazioni, soprattutto che simpatizzano o hanno aderito alla coalizione sociale. L’importanza di questa manifestazione credo sia nota a tutte e a tutti, sarà la prima vera manifestazione contro la legge di stabilità che sta per essere discussa in Parlamento.
Grandissima partecipazione oggi alla Giornata Provinciale del Ringraziamento, promossa da Coldiretti Cremona e vissuta a Rivarolo del Re. Gli imprenditori agricoli, con le loro famiglie e l’intera comunità, si sono raccolti intorno all’altare, per rendere grazie al Signore dei frutti di un’annata di lavoro e per invocare la sua protezione sulle loro case e attività.