Domenica, 14 settembre 2025 - ore 08.00

Europa News » Storia

A PARIGI LA SEMAINE ITALIENNE 2018 dal 22 giugno al 3 luglio

In Italia come in Francia, il 1968 è stato un anno chiave: la vigorosa contestazione studentesca, i movimenti sociali di grande respiro, l’aspirazione a profondi cambiamenti… un patrimonio culturale e politico giunto sino ad oggi, che in entrambi i Paesi arricchisce tuttora un appassionato dibattito.

AISE BERLINO: IL 22 APRILE CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE DELL’ECCIDIO DI TREUENBRIETZEN

La sera del 21 aprile 1945, l’arrivo di truppe sovietiche e la fuga dei guardiani comportò l’apertura dei Campi di Lavoro della zona di Treuenbrietzen, cittadina situata a 70 chilometri a sud ovest di Berlino, destinati ai prigionieri di guerra e ai lavoratori forzati di diverse nazionalità, impiegati nelle aziende Kopp & Co e Dr. Kroeber & Sohn.

Slovacchia Anniversario SNP, Kiska: la Slovacchia si opponga all’ondata fascista

Si è svolta ieri a Banska Bystrica la cerimonia per il 73° anniversario dell’Insurrezione Nazionale Slovacca (SNP), cui hanno partecipato tutte e tre maggiori figure costituzionali dello Stato, insieme a ministri dell’attuale governo, parlamentari e decine di rappresentanti di varie istituzioni e dei diplomatici accreditati nel Paese.

Slovacchia La foto simbolo del ’68 slovacco su un francobollo e una moneta commemorativa

La fotografia slovacca più famosa nel mondo, “Uomo a torso nudo davanti a carro armato degli occupanti” di Ladislav Bielik, una immagine che ha fatto il giro del pianeta nei giorni caldi dell’agosto 1968, sarà ripreso in un francobollo postale che sarà prodotto in 80.000 pezzi dalle Poste Slovacche per il 50° anniversario dell’invasione della Cecoslovacchia, il prossimo anno.

Svizzera Appunti in occasione della festa nazionale del 1° agosto

Come forse già sapete (lo scrivo ogni anno) il 1° Agosto, è festa nazionale qui in Svizzera, dove vivo da diversi anni. La Svizzera non è un paese "perfetto", intendiamoci, (non esiste la perfezione in campo sociale) ma tutti noi italiani che ci viviamo constatiamo che "funziona".

La bandiera dell’Unione Europea compie 30 anni

Sullo sfondo blu del cielo del Mondo occidentale, le stelle rappresentano i popoli dell’Europa in un cerchio, simbolo di unità… proprio come i dodici segni dello zodiaco rappresentano l’intero universo
Petizioni online
Sondaggi online