Domenica, 06 luglio 2025 - ore 05.12

Italia Notizie

Amnesty Il 20 novembre i girotondi della cittadinanza

Campagna promossa da L’Italia sono anch’io, Italiani senza cittadinanza, Insegnanti per la cittadinanza, Movimento di Cooperazione Educativa,Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti, CEMEA, A Buon Diritto

Orologi in legno, la moda del momento

Gli orologi in legno sono passati dall'essere semplici giocattoli a veri oggetti di moda, scopriamo insieme quanto oggi siano richiesti e desiderati dagli appassionati.

La FLIC Scuola di Circo di Torino presenta ‘LIONEL’ il 16 novembre

La FLIC Scuola di Circo apre le porte del suo rinnovato Spazio FLIC ad un nuovo spettacolo del quale ha sostenuto la creazione, “LIONEL” del collettivo Fabbrica C, composta in questa occasione da Teresa Noronha Feio e dal direttore artistico della FLIC Francesco Sgrò.

La sicurezza stradale si studia anche in pista

Siamo ormai entrati nella stagione invernale, almeno per quanto riguarda la partenza dei regolamenti previsti per la circolazione sulle strade maggiormente a rischio di precipitazioni, neve e gelate.

La bicicletta compie 200 anni

Nel 1817, ben 200 anni fa, nasceva un nuovo veicolo che divenne presto simbolo di libertà, salute, emancipazione ed ecosostenibilità: stiamo parlando della bicicletta.

Il noleggio italiano del futuro si delinea a Bologna

Il mondo del noleggio professionale italiano si è dato appuntamento a Bologna: nella storica Villa Zarri si è infatti tenuto il 25esimo congresso di Assodimi, che è servito a fare il punto sullo stato di salute del settore e, soprattutto, delineare le strategie del futuro.

Palermo, 4 e 5 novembre 2017. LA RETE DEI CAMMINI INVITA ALL’INCONTRO D'AUTUNNO

Una nuova DUE GIORNI di crescita comune, dedicata ad un unico filo rosso: "Insieme. Per “camminare lungo un sogno”. In Sicilia, dove si intrecciano antiche Francigene e dove la riscoperta dei cammini storici non è più un sogno ma una realtà in costante crescita, grazie alle Associazioni siciliane consociate della RETE.

Biotestamento, l'appello dei senatori a vita

Sulle pagine di Repubblica è apparso un appello a favore del testamento biologico. Un appello scritto e firmato dai senatori a vita Elena Cattaneo, Mario Monti, Renzo Piano e Carlo Rubbia per sbloccare un testo da troppo tempo fermo al Senato dopo l'approvazione da parte della Camera.

ADUC Euro più lira. Una bufala

L'idea era venuta anni fa alla Lega: due monete nel nostro Paese, il tallero e la lira. Come è andata a finire è noto. La Lega, ora, propone l'uscita dall'euro.
Petizioni online
Sondaggi online