Domenica, 06 luglio 2025 - ore 15.30

Italia Notizie

ADUC Euro più lira. Una bufala

L'idea era venuta anni fa alla Lega: due monete nel nostro Paese, il tallero e la lira. Come è andata a finire è noto. La Lega, ora, propone l'uscita dall'euro.

Aduc Affitti brevi, novità sulla tassazione dal giugno 2017

Dallo scorso Giugno anche per le locazioni brevi tra privati/persone fisiche -stipulate generalmente per uso turistico- è applicabile la tassazione con la cedolare secca in alternativa a quella ordinaria, grazie alla conversione in legge del decreto 50/2017 (Legge 96/2017).

Aduc Intesa Sanpaolo, le banche venete e la restituzione della refurtiva

"La vicenda rappresenta una vergogna, quello che è successo è scandaloso". "Mi ha sconvolto il fatto che circa duemila di questi nuclei familiari sono formati da persone ultraottantenni". Queste dure parole vengono dall'amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina.

Liti col fisco

Sanatoria con domanda entro il 2 ottobre

Uisp Matti per il calcio 2017 a giovedì 21 a sabato 23 settembre Montecatini Terme

Si avvicina l’11° edizione di “Matti per il calcio”: appuntamento allo stadio Comunale di Montecatini Terme (Pistoia) da giovedì 21 a sabato 23 settembre. Alla Rassegna nazionale organizzata dall’Uisp parteciperanno 16 squadre da tutta Italia e daranno vita a tre giorni di partite fuori dal comune. Storie ed esperienze di chi sceglie (e prescrive) il calcio come terapia: scenderanno in campo squadre formate da persone con disagio mentale, infermieri, medici e operatori.

Evento Dal 17 al 23 settembre – Corbola. Workshop di architettura, autocostruzione e fotografia canPO #03.

Arte per la libertà Fino a settembre sul delta del Po all’attracco di Ca’ Tiepolo a Porto Tolle, si uniranno la magia del Delta del Po al tramonto a bordo di una nave da crociera e la musica di Anna Luppi, giovane cantante, compositrice e flautista che coniuga un pop dolcemente raffinato a testi anche molto diretti e che è stata nel 2014 vincitrice del Premio Web emergenti “Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty”.

Malasanità, in Italia 93 denunce al giorno

La questione non è relativa soltanto all’Italia, perché anzi la ricerca di Eurobarometro ha svelato che in tutta Europa un cittadino su cinque ha dichiarato di avere avuto esperienza in tal senso: per la precisione, il 23 degli europei ha rivelato di aver subito danni in famiglia a causa di errori sanitari.
Petizioni online
Sondaggi online