Sin dallo scorso febbraio, come da noi evidenziato , i clienti Intesa Sanpaolo che andavano a protestare "con le buone" venivano risarciti dell'intero importo investito nei diamanti Diamond Private Investment (Dpi) venduti tramite la loro rete.
Campagna promossa da L’Italia sono anch’io, Italiani senza cittadinanza, Insegnanti per la cittadinanza, Movimento di Cooperazione Educativa,Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti, CEMEA, A Buon Diritto
Museo di Predappio: un progetto elaborato senza la partecipazione del territorio. Riteniamo sia stato un errore non coinvolgere nella progettazione e realizzazione del cosiddetto “museo sul fascismo” le realtà associative, culturali e sociali, del territorio forlivese e romagnolo.
Gli orologi in legno sono passati dall'essere semplici giocattoli a veri oggetti di moda, scopriamo insieme quanto oggi siano richiesti e desiderati dagli appassionati.
La FLIC Scuola di Circo apre le porte del suo rinnovato Spazio FLIC ad un nuovo spettacolo del quale ha sostenuto la creazione, “LIONEL” del collettivo Fabbrica C, composta in questa occasione da Teresa Noronha Feio e dal direttore artistico della FLIC Francesco Sgrò.
Nel quattordicesimo anniversario, domenica 12 novembre la Città di Sanremo ha ricordato i Caduti di Nassiriya, alla presenza del Prefetto della Provincia di Imperia Silvana Tizzano e delle autorità civili e militari.
Vogliamo costruire una nuova proposta politica capace di fronteggiare le emergenze del nostro tempo, contrastare le disuguaglianze e lo sfruttamento, restituire centralità e dignità al lavoro, dare attenzione ai molti che faticano e non ai pochi che contano.
Siamo ormai entrati nella stagione invernale, almeno per quanto riguarda la partenza dei regolamenti previsti per la circolazione sulle strade maggiormente a rischio di precipitazioni, neve e gelate.
Nel 1817, ben 200 anni fa, nasceva un nuovo veicolo che divenne presto simbolo di libertà, salute, emancipazione ed ecosostenibilità: stiamo parlando della bicicletta.
“Medicina fiscale: tutto da rifare. Riteniamo assolutamente irricevibile la bozza di convenzione in forma di accordo collettivo su base nazionale, inviataci dall’Inps solo poche ore prima dell’incontro previsto per il 27 ottobre”.
Si parla sempre più spesso della "invasione" tecnologica nella nostra vita, con valenza più o meno positiva a seconda del proprio punto di vista o delle conseguenze che questa apporta al proprio business.
Il mondo del noleggio professionale italiano si è dato appuntamento a Bologna: nella storica Villa Zarri si è infatti tenuto il 25esimo congresso di Assodimi, che è servito a fare il punto sullo stato di salute del settore e, soprattutto, delineare le strategie del futuro.
Una nuova DUE GIORNI di crescita comune, dedicata ad un unico filo rosso: "Insieme. Per “camminare lungo un sogno”. In Sicilia, dove si intrecciano antiche Francigene e dove la riscoperta dei cammini storici non è più un sogno ma una realtà in costante crescita, grazie alle Associazioni siciliane consociate della RETE.
Prende il via la procedura per ottenere gli sgravi contributivi destinati ai datori di lavoro del settore privato per la promozione di misure di conciliazione tra vita professionale e vita privata.
State pensando che sia finalmente giunta l’ora di cambiare i vostri infissi? Potrebbe essere il momento più adatto rinnovare porte e finestre della vostra abitazione.
Sulle pagine di Repubblica è apparso un appello a favore del testamento biologico. Un appello scritto e firmato dai senatori a vita Elena Cattaneo, Mario Monti, Renzo Piano e Carlo Rubbia per sbloccare un testo da troppo tempo fermo al Senato dopo l'approvazione da parte della Camera.
L'idea era venuta anni fa alla Lega: due monete nel nostro Paese, il tallero e la lira. Come è andata a finire è noto. La Lega, ora, propone l'uscita dall'euro.
"Passato, presente o futuro? L'ultimo discorso di Bruno Trentin" è il titolo dell'incontro organizzato dalla Cgil e dal Nidil per oggi dalle ore 10, a Roma, presso la sala Giuseppe Di Vittorio, in Corso d'Italia 25. Con l'introduzione di Claudio Treves e le conclusioni di Susanna Camusso, interverranno Bruno Ugolini, Andrea Ranieri e Andrea Zubiaga Zuloaga.
“L’ORDINE DELLE COSE” DI ANDREA SEGRE per “IO STO CON IL VALSUSA FILMFEST”, rassegna cinematografica a sostegno della XXII edizione dell’omonimo festival . 18 ottobre 2017 a Condove (TO) – ore 21:00 Cinema Comunale, P.zza Martiri della Libertà 13 Ingresso unico euro € 5,00 www.valsusafilmfest.it
Dallo scorso Giugno anche per le locazioni brevi tra privati/persone fisiche -stipulate generalmente per uso turistico- è applicabile la tassazione con la cedolare secca in alternativa a quella ordinaria, grazie alla conversione in legge del decreto 50/2017 (Legge 96/2017).
"La vicenda rappresenta una vergogna, quello che è successo è scandaloso". "Mi ha sconvolto il fatto che circa duemila di questi nuclei familiari sono formati da persone ultraottantenni". Queste dure parole vengono dall'amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina.