Martedì, 26 agosto 2025 - ore 02.11

Italia Notizie

ADUC Vita da cani. Caldo bestiale, vacanze e per chi resta in citta’… un buon libro!

Agosto e’ un mese impegnativo per tutte le famiglie con cane: per chi va in vacanza e se lo porta dietro perche’ deve scegliere la meta e le modalita’ di viaggio anche per le esigenze dei quattrozampe o per chi lo lascia da amici e parenti o in “pensione”. I criminali che li abbandonano non li prendiamo in considerazione, tali sono per legge e tali devono essere considerati.

ADUC Elettrodomestici: nuove etichette in arrivo

E’ in arrivo per gli elettrodomestici una nuova etichetta energetica uniforme con classi dalla A alla G. La classificazione dell’efficienza energetica verrà rielaborata e le classi attuali, comprese le varie A+,A++ e A+++, verranno convertite nella semplice scala A-G dove la classe A sarà la migliore in termini di risparmio energetico.

Tessera del tifoso, si cambia: soddisfazione Uisp

L'Uisp lo chiedeva da tempo: rendere gli stadi più accoglienti e sicuri ed aprirli alla partecipazione festosa dei giovani e delle famiglie. La tessera del tifoso non rispondeva a queste esigenze e da oggi sembra andare in soffitta.

ADUC L’irriverente fa un giretto a Capalbio e viene disturbato dai 15 migranti. Risate e bavate

E’ stato uno dei tormentoni mediatici e sembra che non sia finito. Gli immigrati ospitati dal Comune di Capalbio (Grosseto), amena e bella localita’ storica e balneare ai confini tra Toscana e Lazio, dove sembra che si concentri l’intellighenzia della sinistra italiana e dove, a conferma, e’ luogo di interessanti festival di confronto politico e culturale di buon livello mediatico.

ADUC Risparmio tradito

Risparmio tradito, boom di ricorsi all’ABF. Luongo (MDC): “Necessario accompagnare tutela ex-post con una Vigilanza in grado di fare il proprio mestiere”

Il 19 luglio la Cgil ricorda Borsellino, iniziativa su aziende confiscate

Mercoledì 19 luglio, in occasione dell'anniversario dell'uccisione da parte della mafia del giudice Paolo Borsellino, la Cgil organizza un'iniziativa a Roma sui temi che riguardano il riutilizzo dei beni sequestrati e confiscati, con particolare riferimento alle aziende sequestrate, 'Aziende sequestrate alle mafie. Ricollochiamole nell'economia legale'.

Aduc Rai e Fazio

Si fa un gran parlare del contratto milionario di Fabio Fazio con la RAI. Una bella cifra: 11,2 milioni di euro per 4 anni, vale a dire 233 mila euro al mese, lordi si intende. Per un confronto informiamo che la paga del Presidente del Consiglio dei Ministri, è di circa 9 mila euro mensili, sempre lordi.
Petizioni online
Sondaggi online