Ettore Prandini: "Questa operazione ha permesso che non fossero gettati 9 milioni di litri di latte per colpa di quelle industrie che hanno preferito privilegiare il latte estero"
Ecco le linee guida per il futuro dell’area nel “post Expo Gate”: nessun nuovo edificio ma ridefinizione della pavimentazione, del verde e dell’arredo urbano. Stop ai bus commerciali parcheggiati impropriamente in Foro Buonaparte
Cappelli: “Progetto di grande valore perché favorisce integrazione delle famiglie in difficoltà e inserisce i giovani nel sistema lavorativo dei quartieri”
“Da sei mesi a questa parte i dati sulle aggressioni sui treni lombardi sono in netta crescita. Sorte dovrebbe averli già in mano e invece di cincischiare con un viaggio pagliacciata su un treno in un’ora di punta si preoccupi di mettere in campo un vero piano sicurezza.
Una seduta di Giunta da oltre 100 milioni di euro da investire in agricoltura, per il sostegno alle imprese, per valorizzare la cultura e le tradizioni, ma anche per le infrastrutture e la mobilità, per la tutela dei consumatori, le politiche giovanili e il lavoro.
Dopo la serata aperta al pubblico del 15 aprile alla Colonia Elioterapica di Germignaga, il prof. LUCIO ROSSI, ricercatore presso il CERN di Ginevra, incontrerà le Scuole Superiori il giorno 16 aprile alle ore 11.15, presso il Teatro Sociale di Luino
Sono sempre di più gli iscritti alle "università del vino" presenti in Lombardia. Negli ultimi sei anni - spiega un'analisi della Coldiretti regionale alla vigilia dell’apertura del Vinitaly - sono aumentati del 30% gli studenti che frequentano i corsi di laurea in Viticoltura ed enologia.