Sabato, 08 novembre 2025 - ore 12.28

Lombardia Notizie

Parchi ALLONI (PD): NO alla legge della Regione Lombardia

Una diversa idea di parchi ha visto contrapposti al voto, questo pomeriggio, in VIII Commissione Agricoltura del Consiglio regionale, la maggioranza di centrodestra e il Gruppo regionale del Pd assieme al Patto civico.

Maroni: avviato confronto sindaci per 'Patto per la Lombardia'

"Abbiamo fatto un incontro con i sindaci delle città capoluogo per arrivare a definire il 'Patto per la Lombardia' sul modello del 'Patto per Milano' sul quale il Governo ha messo una diponibilità di 2,5 miliardi". Lo ha detto il presidente Roberto Maroni al termine dell'incontro con i sindaci delle città capoluogo della Lombardia.

Lombardia prima nella lotta all’evasione

Nel 2014 sono stati recuperati, grazie alle segnalazioni degli enti locali lombardi, ben 8,6 milioni di euro di somme evase: nessun altro in Italia è stato in grado di fare meglio.

M5S Lombardia. Pedemontana non si farà

“Il destino di Pedemontana è già scritto ed è sotto gli occhi di tutti. Di Pietro ha dichiarato che la continuità aziendale è garantita fino a gennaio 2018, dopodichè, se non avrà ottenuto i prestiti dalle banche, porterà i libri in Tribunale. Mi auguro che non attenda tutti questi mesi per prendere atto della situazione.

Parchi ALLONI E BARZAGHI (PD): La maggioranza ci ripensa e propone 9 macroaree simili ai nostri ambiti

Il progetto di legge di riorganizzazione del sistema di gestione e tutela delle aree regionali protette si sta lentamente modificando, rispetto all’ipotesi iniziale, lungo un percorso molto sofferto, e si avvicina alla proposta, presentata anche in un convegno, del Gruppo regionale del Pd. Se ne sono accorti i consiglieri regionali di minoranza quando questo pomeriggio la maggioranza ha affrontato il tema all’ordine del giorno dell’VIII Commissione Agricoltura e parchi.

IL TRENO DELLE GENERAZIONI fa tappa a Lecco, Cremona , Gallarate e Milano

IL TRENO DELLE GENERAZIONI: un progetto - finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - finalizzato a sperimentare la videotelefonia come contrasto alla solitudine e strumento di monitoraggio delle situazioni di fragilità, ma anche un viaggio nel mondo dei giovani e della terza età “connessi” per contrastare l’isolamento involontario e le diverse forme di violenza della popolazione anziana.

Legge Parchi Alloni (Pd) : ‘Rinviata ancora una volta Dilettanti allo sbaraglio’

“Dilettanti allo sbaraglio”, per Agostino Alloni, consigliere regionale del Pd e componente della VIII Commissione Agricoltura del Consiglio regionale, lo sono l’assessore e la maggioranza dopo l’ennesima frattura che sta portando a un nuovo impasse sul progetto di legge per la riorganizzazione del sistema lombardo di gestione e tutela delle aree regionali protette.

Fiume PO. M5S Lombardia chiede nuove riserve naturali

Il M5S Lombardia ha depositato un emendamento al progetto di legge di "Riorganizzazione delle aree protette”, in discussione in questi giorni in Commissione regionale Ambiente che chiede l'istituzione di nuove riserve protette in Lombardia.

Lombardia Stoccaggio CO2. Toninelli (M5S) interroga il Governo

In Lombardia si sta procedendo con un progetto di “cattura e confinamento di anidride carbonica”, che significa iniettare grandi quantitativi di CO2 nel sottosuolo: in particolare lo stoccaggio in acquifero profondo nei conglomerati di Sergnano, su un’estensione territoriale di circa 1500 km quadrati e comprendenti 5 province lombarde (Milano, Lodi, Cremona, Bergamo, Brescia).

Sua Santità il XIV Dalai Lama, Tenzin Gyatso, a Rho Fiera

Il Comune di Rho ha voluto rendere omaggio alla presenza di Sua Santità il XIV Dalai Lama, Tenzin Gyatso, che darà a Rho Fiera i suoi preziosi insegnamenti il 21 e il 22 ottobre, con il conferimento della cittadinanza onoraria approvata all’unanimità dal Consiglio comunale il 28 settembre.

M5S Lombardia. Verbali Expo negati, valutiamo il via a azione civile e penale

I verbali del Consiglio di amministrazione di Expo e Arexpo devono essere trasmessi "immediatamente" al M5S Lombardia. La decisione del Difensore Regionale, del 30 giugno 2016, a cui il M5S Lombardia si era rivolto dopo il rifiuto di alcuni documenti richiesti alle società non ha avuto nessun seguito. Quei documenti, nonostante l'intervento del Difensore Regionale, non sono ancora stati trasmessi al Movimento.
Petizioni online
Sondaggi online