In Lombardia si sta procedendo con un progetto di “cattura e confinamento di anidride carbonica”, che significa iniettare grandi quantitativi di CO2 nel sottosuolo: in particolare lo stoccaggio in acquifero profondo nei conglomerati di Sergnano, su un’estensione territoriale di circa 1500 km quadrati e comprendenti 5 province lombarde (Milano, Lodi, Cremona, Bergamo, Brescia).