Milano Sono già tremila le persone hanno visitato il nuovo Museo della Pietà Rondanini durante le prime tre ore di apertura al pubblico, oggi al Castello Sforzesco.
La maxi scritta compare sulle pareti esterne con i volti degli agricoltori veri e dentro la campagna in tutti i sensi, vista, olfatto, udito, tatto e gusto
Sempre grazie al progetto “City Dressing”, il Comune ha “vestito” molti altri spazi cittadini con striscioni, stendardi, totem e manifesti per accogliere i visitatori e raccontare loro l’Esposizione Universale.
“La solidarietà fa la differenza. Integrazione, lavoro, sviluppo. Rispettiamo i diritti di tutti, nessuno escluso”. Questo lo slogan con cui Cgil, Cisl e Uil celebrano il Primo maggio di quest'anno.
Speciale Expo2015: promuovere il territorio si occuperà di seguire
tutti gli eventi, che coinvolgeranno Province di Imperia e Savona, Principato di Monaco e la Costa Azzurra e Provincia di Cuneo
Quest'anno il Bilancio della Regione Lombardia prevede di ridurre questo fondo a 52 milioni di Euro con un taglio di 18 milioni rispetto all'anno scorso.
Il modello di sviluppo adottato in questi decenni nel nostro Paese è basato sul ricorso sistematico all'economia criminale, alle mafie e alla corruzione, ed Expo rientra in tale modello